Cius, il tablet professionale di Cisco

Dedicato alle aziende, ha uno schermo da 7 pollici, supporto alla videoconferenza in HD e la dotazione software di Cisco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-06-2010]

Tablet aziende business Cisco Cius Google Android

Un nuovo concorrente di iPad si prepara a entrare nel mercato dei tablet: si tratta di Cisco Cius, un dispositivo progettato per servire le necessità del mondo aziendale, appoggiandosi sulla forza del marchio Cisco.

Il nome Cius si pronuncia proprio come see us in inglese, ossia "vediamoci" e richiama le caratteristiche principali di questo tablet dedicato al mondo business, come il supporto per la videoconferenza e per tutti quegli strumenti sviluppati da Cisco stessa per la collaborazione in ambito aziendale.

L'hardware si basa su un processore Intel Atom sopra al quale gira il sistema operativo Google Android; il display touch presenta una diagonale da 7 pollici mentre la batteria promette di fornire un'autonomia di 8 ore.

Per quanto riguarda la connettività, nulla manca: sono già presenti Wi-Fi 802.11b/g/n, Bluetooth 3.0 e supporto alle connessioni 3G, mentre più avanti arriverà anche un modello con il supporto 4G.

La videocamera frontale supporta l'alta definizione a 720p, facendo così del Cius un prodotto adatto per le videoconferenze, mentre la fotocamera sul retro arriva a 5 megapixel e supporta la registrazione di filmati in formato VGA.

Il tablet di Cisco si accompagna a una docking station che ne aumenta le capacità aggiungendo una porta Display Port, una Gigabit Ethernet e alcune Usb 2.0.

Per l'utenza aziendale una buona dotazione hardware, pur essendo importante, non è tutto: ecco perché Cisco fornirà i propri applicativi creati per la collaborazione come Quad, Show and Share, WebEx, Present e IM.

L'intera dotazione potrà naturalmente essere ampliata tramite l'Android Market, come può fare qualsiasi altro dispositivo dotato del sistema di Google.

Il Cisco Cius arriverà sugli scaffali all'inizio del 2011 a un prezzo ancora da definire ma che sarà, secondo quanto esplicitamente dichiarato dall'azienda produttrice, inferiore ai 1.000 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (338 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics