Suonatori di vuvuzela da BP

Cercansi 100 suonatori di vuvuzela per infastidire i vertici di BP. Finché la falla nel Golfo del Messico sarà chiusa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2010]

Adam Quirk suonatori vuvuzela BP Tony Hayward

Adam Quirk, produttore americano di video, ha avuto un'idea radicale per ricordare ai dirigenti di BP la gravità della situazione nel Golfo del Messico, dove il petrolio continua a fuoriuscire.

Avviando un progetto sul sito di microfinanza Kickstarter, ha espresso l'intenzione di raccogliere 1.000 dollari per comprare 100 vuvuzela e assumere altrettanti suonatori i quali, per un'intero giorno lavorativo, si dovranno piazzare nei pressi del quartier generale di BP a Londra e suonare ininterrottamente i fastidiosi strumenti.

Altri 1.000 dollari saranno devoluti al Center for Biological Diversity's Gulf Disaster Fund.

Stando all'idea di base, un giorno solo non sarà certamente sufficiente: i suonatori dovranno tornare quotidianamente fino al risolversi dell'emergenza.

La trovata dev'essere davvero piaciuta, tanto che Quirk ha già raccolto più della somma necessaria; tutto il denaro in eccedenza finirà al Fondo già menzionato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Tra il cambriano ed il gorgonzola mi sto ancora rotolando dal ridere :lol: . Ridono un po meno negli USA con tutto quello spreco di petrolio :roll: per fortuna BP copre con la sabbia quello che arriva sulle spiaggie :). Gli inglesi la hanno buttata in politica (italia docet) e si sono messi a difendere BP indipendentemente dal fatto... Leggi tutto
5-7-2010 18:56

Mi sto ancora capottando dalle risate, gongorzola(il formaggio) rules! Leggi tutto
3-7-2010 15:23

Senza offesa, l'unica catastrofe che vedo qui è nell'uso dell'italiano. Un po (senza apostrofo) molto è davvero "molto" catastrofico. :wink: Tornando all'articolo io sono sempre un po' scettico. Il millenarismo è una forma scaramantica rovesciata. In qualche modo l'evocare paure e disastri inverosimili è liberatorio, tiene... Leggi tutto
2-7-2010 19:59

Hai sicuramente ragione quando dici che il nostro pianeta nel corso dei secoli ha subito dei disastri importanti, ma qui ho come la sensazione che ci troviamo davanti a qualcosa che ormai sfugge a tutte le possibità dell'uomo di porci rimedio .. . . Vi linko un articolo, non so se è concesso qui mettere altri link, nel caso lo... Leggi tutto
2-7-2010 18:38

Si, ti eri spiegato benissimo ma da qui all'apocalisse ce ne corre. Il nostro pianeta ne ha subiti di disastri. Non vi ricordo le grandi estinzioni del Cambriano perché non eravate ancora nati ma che ciclicamente qualcosa possa mettere in pericolo lo statu quo del nostro ecosistema è connaturato nella struttura stessa della natura di... Leggi tutto
2-7-2010 18:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2197 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 luglio


web metrics