Il tablet secondo Mindtech

L'azienda italiana ha presentato un computerino tuttofare di ultima generazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-07-2010]

mindtech tablet

Misura 26 x 18 x 2 centimetri e pesa soltanto 1 Kg, sotto il cofano ha un Intel Atom N450 su chipset Intel NM10, che gira a 1,66 GHz, ed è governato da Win 7 Starter Edition installato su un disco rigido da 80 Giga: ecco l'ultimo gioiellino dell'italiana Mindtech che riassume le funzioni di palmare, tablet touch screen con schermo da 10,2 pollici e, volendo, persino di "quaderno digitale" su cui prendere appunti al volo per poi trasferirli sul Pc di casa mediante la porta Usb.

La dotazione hardware viene completata da 1 Gbyte di Ram, dalla scheda grafica integrata GMA3150 e dalle ormai consuete possibilità di collegamenti in Wi-Fi b/g e Bluetooth; può ospitare anche un modulo Sim card opzionale che permette la navigazione internet usando la scheda telefonica del cellulare.

Ovviamente è presente anche una webcam integrata da 1,3 Mpixel che consente anche di gestire le proprie web conference, mentre il disco abbastanza capiente consente la visualizzazione dei film preferiti, l'archiviazione di testi, immagini e tutto quanto ritento utile al lavoro e per lo svago.

Completa la dotazione una custodia abbastanza rigida in similpelle, che può anche funzionare da supporto, mentre il prezzo, pari a 499 euro in negozio, appare competitivo in rapporto alle possibilità d'impiego che appaiono di tutto rispetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Che sia costruito totalmente in italia da zero nemmeno io ci credo, ci sarà qualche chip che compra all'estero penso, non saprei però in che percentuale ma non avendo informazioni non mi pronuncio a definirlo un distributore di terzi prodotti "standard" fatti in cina e rimarchiati. Leggi tutto
21-7-2010 14:34

.homerun.
Qualche info in + su Mindtech non guasterebbero . . . . magari con un giretto su www.tgo.it e www.primestore.it e capire se la Altec SpA ha davvero laboratori dove assembla e testa in Italia o è il solito distributore cino/cor/sing/indiano!!!!
20-7-2010 16:09

Win 7 Starter edition Leggi tutto
20-7-2010 15:49

Cos'altro hai bisogno di sapere? ;-) Leggi tutto
20-7-2010 09:56

In effetti l'estetica seppur minimale non è innovativa e purtroppo/per fortuna l'occhio vuole la sua parte in tutto anche nei pc. Leggi tutto
20-7-2010 07:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6224 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 maggio


web metrics