BT Italia licenzia 120 persone

Dopo un anno dalla prima forte riduzione di personale, adesso ci saranno altri 120 esuberi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2010]

BT Italia licenzia 120 persone

A un anno da una pesante ristrutturazione, BT Italia (ramo italiano dell'azienda un tempo nota come British Telecom) comunica a Cgil-Cisl-Uil del settore un piano industriale caratterizzato dalla necessità di tagliare i costi e che comporta la riduzione del personale per 120 persone.

Il sindacato ha rigettato il piano mentre attualmente ci sono già persone in cassa integrazione e annuncia una dura mobilitazione per contrastarlo.

La FISTel CISL dichiara, tramite il suo operatore nazionale Alessandro Faraoni, che "in un anno i sacrifici hanno riguardato una popolazione di circa 300/400 persone e il trend attuale è ancor più preoccupante visto il ricorso sempre più spinto alla delocalizzazione delle attività in India e Ungheria o addirittura all'utilizzo di personale indiano direttamente nelle sedi italiane".

"Tutto ciò" - continua Faraoni - "lascia presagire un'azienda che sembra non abbia nessuna volontà di rimanere sul mercato italiano garantendo stabilità occupazionale in modo serio e forte come richiesto dal sindacato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Purtroppo questa società come tante altre società si sta ''ammalando'' di profitti alti a scapito dello stato sociale. Nonostante abbia un fatturato record (oltre un miliardo e venti milioni di euro con solo 1150 dipendenti), sta cercando di scaricare oltre duecento dipendenti sulle spalle dell' INPS. Questo accade perchè da circa un... Leggi tutto
2-9-2010 14:22

Infatti io avevo un contratto con Voice Italia (sub di BT Italia) per il telefono fisso. Ieri sera arriva una email che dice: "Con rammarico, non potremo più fornire il nostro servizio. Intanto, può continuare ad usare il telefono voce anteponendo il codice 1033 (Telecom) per tutti i numeri chiamati". E meno male che l'Adsl non... Leggi tutto
24-7-2010 16:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1245 voti)
Settembre 2023
Prime Video, arriva la pubblicità
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre


web metrics