BT Italia licenzia 120 persone

Dopo un anno dalla prima forte riduzione di personale, adesso ci saranno altri 120 esuberi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2010]

BT Italia licenzia 120 persone

A un anno da una pesante ristrutturazione, BT Italia (ramo italiano dell'azienda un tempo nota come British Telecom) comunica a Cgil-Cisl-Uil del settore un piano industriale caratterizzato dalla necessità di tagliare i costi e che comporta la riduzione del personale per 120 persone.

Il sindacato ha rigettato il piano mentre attualmente ci sono già persone in cassa integrazione e annuncia una dura mobilitazione per contrastarlo.

La FISTel CISL dichiara, tramite il suo operatore nazionale Alessandro Faraoni, che "in un anno i sacrifici hanno riguardato una popolazione di circa 300/400 persone e il trend attuale è ancor più preoccupante visto il ricorso sempre più spinto alla delocalizzazione delle attività in India e Ungheria o addirittura all'utilizzo di personale indiano direttamente nelle sedi italiane".

"Tutto ciò" - continua Faraoni - "lascia presagire un'azienda che sembra non abbia nessuna volontà di rimanere sul mercato italiano garantendo stabilità occupazionale in modo serio e forte come richiesto dal sindacato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Purtroppo questa società come tante altre società si sta ''ammalando'' di profitti alti a scapito dello stato sociale. Nonostante abbia un fatturato record (oltre un miliardo e venti milioni di euro con solo 1150 dipendenti), sta cercando di scaricare oltre duecento dipendenti sulle spalle dell' INPS. Questo accade perchè da circa un... Leggi tutto
2-9-2010 14:22

Infatti io avevo un contratto con Voice Italia (sub di BT Italia) per il telefono fisso. Ieri sera arriva una email che dice: "Con rammarico, non potremo più fornire il nostro servizio. Intanto, può continuare ad usare il telefono voce anteponendo il codice 1033 (Telecom) per tutti i numeri chiamati". E meno male che l'Adsl non... Leggi tutto
24-7-2010 16:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3017 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics