I cellulari che emettono più radiazioni

Dall'America arriva la classifica dei telefonini che emettono la maggiore quantità di radiazioni, e quella dei telefonini che ne emettono meno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2010]

Classifica cellulare radiazioni San Francisco

La città di San Francisco ha da poco approvato una norma in base alla quale ogni rivenditore di cellulari è obbligato a esporre un'etichetta, chiaramente visibile, che indichi il Tasso d'Assorbimento Specifico, ossia la quantità di energia elettromagnetica assorbita dal corpo dell'utente.

Nonostante la nuova norma abbia fatto infuriare la Cellular Telephone Industries Association americana (la quale accusa San Francisco di aver scavalcato l'autorità della Federal Communications Commission), tutto ciò si traduce in un'occasione per dare un'occhiata a quali siano i dispositivi più virtuosi, per lo meno quanto a radiazioni emesse, come emerge dalla tabella qui sotto (la classifica completa si trova sulla pagina dedicata del sito dell'Environmental Working Group).


Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

A prescindere che avere se non una classifica, un dato esposto per ogni modello lo trovo ottimo e non nascondo che quando cerco un cellulare vado a leggere tra le specifiche anche il SAR, c'è da tenere presente nelle valutazioni il sistema "trasmissivo" usato gms, umts, cdma, ecc..possono implicare sensibili variazioni nei... Leggi tutto
29-7-2010 15:46

Ho provato a cercare ma il sito sito che conoscevo io sardata dot com non esiste più :( prova a googolare magari alla fine ne troviamo altri simili.
28-7-2010 15:55

Me ne ricordo, per caso qualcuno mi aiuterebbe a recuperarlo? Leggi tutto
28-7-2010 12:05

Già qualche anno fa alcuni siti avevo una database sul sar dei cellulari, molto interessante confrontare i test di questo sito aggiornati anche con gli ultimi modelli di telefoni.
28-7-2010 02:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4203 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics