Scappa di casa per raggiungere il ragazzo conosciuto in chat

Una quattordicenne di Taranto è fuggita a Ischia dal ventiseienne conosciuto grazie a Meetic e Facebook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-08-2010]

14enne fuga Facebook Meetic 26enne Ischia Taranto

Inizialmente sembrava che tutto fosse nato su Facebook; poi s'è appreso che la storia è invece iniziata su Meetic, il servizio di incontri online per single, dove i due si sarebbero conosciuti.

I protagonisti sono una ragazzina quattordicenne di Taranto e un ventiseienne di Ischia; conosciutisi online, hanno intrecciato un rapporto virtuale che la ragazza ha deciso di rendere reale, fuggendo da casa per raggiugere l'amico, del quale si sarebbe innamorata pur senza averlo ancora incontrato. L'articolo prosegue sotto.

Il guaio è che i genitori non sapevano niente della fuga e, non ricevendo risposta alle chiamate indirizzate al telefonino, hanno allertato i carabinieri; la madre, ricordando che la ragazza le aveva accennato a quel ragazzo di Ischia, ha indirizzato le indagini verso l'isola, e lì i militari - che grazie al cellulare della ragazza ne hanno ricostruito gli spostamento - trovato la quattordicenne.

Ora il ventiseienne è stato denunciato per sottrazione di minore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

L`umanita non è ancora cresciuta ne credo che mai crescera non ci sono limiti d`eta per la "vita" si pongono limiti per meglio poter entrare nell`esistenza di un individuo e meglio poter distruggerla ma questo accade perche si sono rotti i ponti con la "vita" se non si fossero rotti tutto questo non accadrebbe.
13-8-2010 16:44

Scusatemi ma debbo dire la mia, ormai sono anni che lavoro con ragazzi dai 13 ai 18 anni e vi posso assicurare che ne ho conosciute TANTISSIME di 13 o 14 anni che a guardarsi parevano mie colleghe (io ne ho 24), non sono stati rari i casi in cui ho dovuto chiedere l'età per capire se fossero utenti o colleghi :? Quindi la tesi del... Leggi tutto
13-8-2010 09:50

Infatti una volta la legge era indirizzata di dare man mano sempre più libertà e responsabilità man mano che si cresceva. Il limite era 10, 14, 16, 18, 21 anni. Sui 21 avevi la massima responsabilità delle tue azioni e la massima libertà. Ma poi per incarichi speciali (vedi senatore, presidente repubblica, ecc..) si ponevano (sono... Leggi tutto
13-8-2010 00:04

Si certo, perfetto che un limite va fissato, ma di una che ha appena compiuto 18 anni, anche se frequenta un 50 enne, a nessuno gli importa, e per legge tutto è consentito ... se invece la stessa ha 17 anni e 11 mesi, il 50 enne passerebbe guai con la giustizia. . . ecco, l'incoerenza è tuta qui secondo me. In 30 giorni non cambia di... Leggi tutto
12-8-2010 14:41

non si tratta di incoerenza ma di un limite che per forza di cose legalmente va fissato a 17 anni e 11 mesi non puoi avere la patente per guidare l'auto e non puoi votare...a 18 anni e 1 mese si Non è cambiato certo nulla in quei 60 giorni..ma un limite occorre fissarlo. Sul fatto poi della differenza di età nei due che si... Leggi tutto
12-8-2010 13:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3100 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics