Lo smartphone con la PSP integrata

Sony Ericsson lancerà a ottobre un dispositivo a metà strada tra una console portatile e un telefonino con Android 3.0



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2010]

Sony Ericsson PSP Phone Android 3.0 Gingerbread

Il sistema operativo Android, pur apprezzato, finora non ha certo brillato come piattaforma per videogiochi. Tutto ciò sembra però destinato a cambiare se saranno confermate le indiscrezioni sul prossimo debutto di un dispositivo ibrido tra uno smartphone e la PlayStation Portable Go, battezzato ufficiosamente PSP Phone.

Non è la prima volta che si parla di una PSP in grado di operare come un cellulare, ma stavolta le voci sembrano più concrete: Sony Ericsson potrebbe presentare il nuovo dispositivo già a ottobre.

Basato su processore Qualcomm Snapdragon a 1 GHz, dovrebbe montare la prossima versione di Android, la 3.0 Gingerbread ed esibire contemporaneamente i marchi Xperia e PlayStation.

Anziché una classica tastiera Qwerty, lo slider servirebbe a nascondere i controller PlayStation con un touchpad al posto del joystick.

Lo schermo, ovviamente touch, dovrebbe avere una diagonale lunga tra i 3,7 e i 4,1 pollici con risoluzione di almeno 800x480 pixel; per i videogiochi dedicati (con una grafica paragonabile a quella della PSX o della PSP) dovrebbe nascere un'apposita sezione nell'Android Marketplace.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Secondo me se la sono giocata male un'altra volta alla SONY. Avrebbero dovuto far uscire un modello PSP di nuova generazione su quel cellulare, al pari del 3ds. Chi si compra un cell che e' una PSP (che sicuramente costera' piu' di una psp) per avere una PSP (che costa gia' come un cell)? In ogni caso secondo me il problema fondamentale... Leggi tutto
18-8-2010 18:04

Questo è diverso, i tempi sono diversi, inoltre il touchscreen cambia le cose. Leggi tutto
16-8-2010 17:21

{Cla}
Nokia N-gage è stato un fallimento...
16-8-2010 16:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (569 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics