L'invasione dei tablet con Android

Archos lancerà presto un'intera gamma di tablet dotati di Android 2.2, con schermi da 2,8 a 10 pollici. I prezzi partiranno da 100 euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2010]

Archos tablet Android 2.2 Adobe Flash

Tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre potremo assistere a un'invasione di tablet marchiati Archos e dotati di sistema operativo Android, un'offerta che mira a coprire le esigenze più disparate.

I dispositivi di Archos avranno infatti dimensioni diverse, dettate ovviamente dalla diagonale dello schermo: si parte da 2,8 pollici per tablet "ultraportatili" per finire a 10,1 pollici, passando attraverso 3,2, 4,3 e 7 pollici.

Il prezzo del modello più piccolo dovrebbe aggirarsi intorno ai 100 euro e disporre di 4 Gbyte di spazio di memorizzazione; il processore sarà un Cortex Arm A8 che lavora a 800 MHz e sarà presente il supporto alla connettività Wi-Fi 802.11n.

Il modello di punta, l'Archos 101 con schermo da 10 pollici e risoluzione di 1024x600 pixel, avrà una Cpu A8 a 1 GHz potrà avere 8 oppure 16 Gbyte di memoria interna, espandibile tramite scheda SDHC; il costo sarà tra i 300 e i 350 euro. Presenti il supporto a Wi-Fi 802.11n, Bluetooth 2.1, fotocamera frontale e uscita HDMI.

Tutte le varianti adotteranno Android 2.2 Froyo e saranno in grado di riprodurre video in alta definizione 720p; supporteranno inoltre Adobe Flash 10.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Veramente il punto è che parti di Android sono Close. Anche se alcune voci di Google dicono che ci sarà una futura liberazione del codice, per ora, parti di codice sono chiusi e mi pare immorale da parte di Google una cosa simile in quanto si basa proprio su parti libere di codice di terze parti. Auguro buon lavoro al Team REPLICANT... Leggi tutto
2-9-2010 23:06

criticare android per un'azione legale mi sembra debole. ecco lo schema (aggiornato a marzo, quindi molto antico) delle azioni legali reciproche nel campo della sola telefonia: [img:9bf3cf0346]http://www.melamorsicata.it/mela/wp-content/uploads/2010/03/guerra-brevetti-telefonia-450x600.jpg[/img:9bf3cf0346] a mio avviso google da'... Leggi tutto
2-9-2010 18:28

{paolo}
Android ? perchè non usare REPLICANT ? Leggi tutto
1-9-2010 20:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1412 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 maggio


web metrics