Google, un logo di ghiaccio per l'evento di stasera

Il doodle cambia ancora. È un indizio per il grande annuncio che ci sarà questa sera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2010]

Google doodle grigio evento stasera 8 settembre li

Google non ha ancora finito di incuriosire gli utenti con i propri doodle: dopo il logo molto animato di ieri oggi, 8 settembre, la scritta che campeggia nell'homepage del motore di ricerca ha assunto una sobria tinta grigia.

Si tratta però di un'uniformità che inganna: non appena si inizia a digitare un termine di ricerca, ecco che le lettere della parola Google si colorano una alla volta.

Se per le palline colorate sembrava che la motivazione fosse il dodicesimo compleanno della società, la novità di oggi ha colto un po' tutti di sorpresa.

A svelare in parte il mistero - creandone allo steso tempo un altro - è stata Google stessa, che via Twitter ha spiegato che il doodle "sta indossando i suoi colori più vivaci per qualcosa di entusiasmante che accadrà molto presto...".

Questa sera alle 19.00 ora italiana Google svelerà una importante innovazione nel motore di ricerca, tanto grande quanto misteriosa: il doodle color ghiaccio e il tweet non hanno fatto altro che accrescere l'attesa intorno a questo annuncio.

Tra le ipotesi attualmente più accreditate sui contenuti dell'evento di stasera c'è l'aggiornamento live dei risultati, una tecnologia che ha fatto capolino un paio di settimane fa; sembra tuttavia un po' poco per qualcosa che Google definisce addirittura "entusiasmante".

Eppure la colorazione progressiva del doodle mentre si digita - così come l'apparizione dei risultati dovrebbe seguire la digitazione delle keyowrd - sembra una conferma indiretta di questa illazione. A meno che non sia tutto un trucco di Google ideato per sviare i sospetti e sorprendere gli utenti con qualcosa di davvero rivoluzionario.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

La notizia è da collegare a quest'altra... Ecco fatto, siamo serviti.
9-9-2010 14:27

Ora google cerca i risultati mentre scrivi (per quanto possa servire), che lo abbiano fatto per quello? Io mi sto chiedendo una cosa... O alla Google sono tutti desiderosi di affetto ed attenzioni o stanno cominciando a perdere utenti...
9-9-2010 14:07

.... quindi ... passata la sera .... che è successo??
9-9-2010 10:30

Voglio citare un Grande: A ME ME PARE 'NA STRUNZATA!
9-9-2010 01:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5289 voti)
Novembre 2025
Brother scopre le stampanti inkjet col serbatoio: le Tankbenefit abbattono i costi di stampa
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics