Google sperimenta i risultati in tempo reale

Non serve premere il pulsante Cerca: i risultati appaiono mentre si digita la chiave.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2010]

Google ricerca live risultati in tempo reale

Google ha iniziato i test per mostrare i risultati delle ricerche "live", ossia che variano in tempo reale a mano a mano che l'utente digita la chiave di ricerca.

Ad accorgersene è stato Rob Ousbey, il quale ha realizzato un video (che riportiamo qui sotto) in cui mostra come i risultati gli apparissero nella pagina mentre scriveva e cambiassero a seconda delle lettere aggiunte, senza bisogno di premere il pulsante di ricerca.

Google ha confermato l'esperimento ma non ha fatto sapere se prima o poi questa tecnologia sarà implementata di default per tutti: Ousbey è in pratica incappato in un test rilasciato a una porzione di utenti per vedere come si sarebbe comportato e successivamente riportato all'interno dei laboratori di Google.

"In qualunque momento" - ha poi spiegato Gabriel Stricker, portavoce di Google - "stiamo eseguendo tra i 50 e i 200 esperimenti con la ricerca". Qui sotto un video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Per me è un'ottima soluzione. Uno come me che si occupa di realizzazione siti internet e web marketing e lavora tutto il giorno con il pc su internet, e comodo risparmiare qualche click. Per non utilizzare la funzione di ricerca istantanea basta disattivarla tramite il link a destra del pulsante cerca, anche molto visibile. Google è... Leggi tutto
25-9-2010 07:33

In effetti non è propio il massimo dell'utilità, ma aspetterei un atiimo per giudicarlo! :D Leggi tutto
10-9-2010 11:12

Sì, è vero! :lol: :lol: Non ce ne va mai bene una, che ci vuoi fare... :mrgreen: Però, a mio parere, la critica è il sale dei forum come questo. Gandhi diceva che: "Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza". Non so se qui ci si riesca sempre, ma almeno... Leggi tutto
26-8-2010 16:19

{ken}
Idea interessante, velocizzerebbe molto le ricerche complesse. A colpo d'occhio si verifica se aggiungere un altro termine migliora o peggiora i risultati. Leggo molte critiche (come spesso accade, da queste parti) ma mi sembra giusto ricordare che 1) si tratta dichiaratamente di un esperimento 2) vista la buona ingegnerizzazione che... Leggi tutto
26-8-2010 05:17

IO la trovo veramente comoda e utile come idea!! "gustibus" Ciao Leggi tutto
25-8-2010 20:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3667 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics