La trackball di Logitech è senza filo

Un'alternativa al touchpad o al mouse, per risparmiare spazio sulla scrivania.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2010]

trackball

Logitech ha annunciato Wireless Trackball M570, una trackball che consente, specie a chi ha problemi di spazio, di non muovere assolutamente il braccio per spostare il cursore del computer.

Il sensore laser utilizza infatti la sfera, anziché una superficie, per guidare il movimento e permette l'uso della trackball non solo sulla scrivania, ma anche in posti dove un mouse sarebbe scomodo o inutilizzabile, come sul divano o persino stesi sul letto.

Il dispositivo è dotato di scroll wheel e pulsanti avanti/indietro, e utilizza un piccolo ricevitore wireless in grado di rimanere inserito in un notebook anche durante gli spostamenti.

La connessione wireless avanzata da 2,4 GHz consente il collegamento fino a una decina di metri di distanza. E' possibile inoltre abbinare il trackball a una tastiera, un tastierino numerico o un altro mouse compatibile con la tecnologia Unifying di Logitech, evitando di occupare tutte le porte Usb.

Benché la durata effettiva della batteria dipenda dall'utente e dalle condizioni di lavoro, l'autonomia delle batterie incluse è garantita fino a 18 mesi; è comunque presente un indicatore del livello di carica che permette di non essere colti alla sprovvista in caso di esaurimento dell'energia.

Sarà disponibile a partire da ottobre al prezzo di 69,99 euro, Iva inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ti sbagli, la Wireless Trackball M570 è stata annunciata da poco e viene commercializzato solo ora. Forse ne hai una simile, d'altronde le trackball esistono da decenni. Leggi tutto
24-9-2010 11:16

E' una vita che questo mouse è in commercio. Non vedo dove sia la novità. Comunque se ti ci abitui è veramente comodo. "Non sederti a guardare quello che sai! Cammina verso quello che ancora devi imparare" messaggio editato Leggi tutto
24-9-2010 07:58

Molto interessante! E' una vita che combatto con mouse di ogni foggia, tipo e formato, wireless e a filo (mi mancano solo quelli a vapore). Il migliore che ho avuto fino ad oggi è un mastodontico Microsoft Wireless Laser Mouse 6000 che ha una buona dotazione di pulsanti e una rotellina che consente lo scroll laterale. Ha purtroppo il... Leggi tutto
23-9-2010 16:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1306 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics