E la grattugia diventò hi-tech

Materiali scelti dal fornitore di Apple e tecnologia senza fili per Gratì 2.0 di Ariete. Un piccolo elettrodomestico dall'anima geek.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2010]

gratì 2.0

Che grattugi il formaggio non è una novità, lo fa da vent'anni. Ma ora la classica grattugia elettrica di Ariete ha qualcosa in più.

Una nuova posizione verticale salvaspazio e quattro vivaci colori (il deciso Purple grape, il solare Orange juice, il fresco Green apple e il raffinato Pink berry), strizzando l'occhio agli iPod, gli hanno fatto conquistare l'appellativo di Gratì 2.0.

Il rimando alla tecnologia non è casuale: così come altri storici prodotti del made in Italy e i gadget tecnologici di culto nel mondo, anche questo funzionale elettrodomestico (che grattugia fino a un chilo di formaggio, ma anche frutta fresca, cioccolato e pane secco) ha deciso di rinnovarsi nel segno del design con finiture di pregio, tinte sgargianti e materiali di qualità scelti proprio dal fornitore ufficiale della Apple. E poi è wireless.

Tutti reginetti della pastasciutta, insomma, senza perdere la nomea di incalliti geek.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Grande strategia di marketing! Complimenti all'Ariete! Oggi per vendere una cagata qualunque basta dire che è costruita con "materiali di qualità scelti dal fornitore ufficiale della Apple" e che è "wireless", che comunque non credo abbia la tecnologia "spaziale" degli spazzolini da denti, ma che... Leggi tutto
4-10-2010 10:48

Emmenomale che è cambiato, perchè della versione precedente ne ho sbattuto via uno seminuovo il cui manico pressa-formaggio si è spezzato alla sola pressione della mia mano. Il dubbio è che io abbia avuto una mano-morsa o semplicemente che la qualità della plastica fosse inadeguata. Certo che ora con i colori trendy e il wireless sarà... Leggi tutto
3-10-2010 11:45

eh, si, evidentemente stanno raschiando il fondo del barile... a questo punto diventa "interessante" anche la famosa CASALINGA DI VOGHERA :lol:
2-10-2010 21:01

O perbacco, non pensavo che anche la massaia Carmela fosse geek... :shock:
2-10-2010 17:07

sai com'è... il marketing AMA riempirsi la bocca di parole di moda, anche per prodotti a bassa tecnologia. Suppongo che sia la ricarica "wireless" in pratica ad induzione, come DA SEMPRE per gli spazzolini elettrici! :wink:
1-10-2010 22:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3192 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics