Facebook, torta amara per una quindicenne

Genitori e polizia mobilitati per prevenire l'invasione di oltre ventimila invitati alla festa di compleanno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2010]

torta

Se ieri abbiamo parlato del compleanno di Google, ce n'è un altro di cui dobbiamo rendere conto. Una ragazzina inglese contava infatti di invitare una decina di coetanei che per festeggiare il suo quindicesimo compleanno ha pubblicato un annuncio sul solito Facebook.

Sembra tuttavia che per errore l'invito sia stato reso pubblico, creando un vero e proprio avvenimento mediatico sul social network, poiché tra l'altro venivano indicati l'indirizzo completo e il recapito telefonico.

Le entusuastiche adesioni sono perciò arrivate a migliaia, intasando la linea telefonica e la cassetta postale della famiglia, tanto che preoccupatissimi genitori hanno dovuto annullare la festa e avvisare la polizia.

Il bello della faccenda è che si sono fatti avanti anche sedicenti personaggi noti e meno noti, che hanno promesso la loro presenza a Harpenden, una cittadina a una sessantina di chilometri a nord di Londra.

Per fronteggiare i possibili eventi spiacevoli, sono stati previsti pattuglie e posti di blocco per impedire l'accesso a tutti quelli che nonostante tutto vorranno festeggiare il compleanno o al contrario dimostrare il loro scontento per la cancellazione della festa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

tutto sommato..... :roll: Leggi tutto
29-9-2010 23:56

{roby one}
io faccio il tifo per il 2012.. che arrivi in fretta..
29-9-2010 18:25

Non sappiamo l'errore di chi sia, potrebbe essere della ragazza. E anche fosse del servizio, appunto fidarsi di un servizio non poi così affidabile (fino a poco fa aveva una policy sulla privacy che faceva ampiamente storcere il naso) è un comportamento maturo? E in ogni caso dati così personali e sensibili, se si tratta di veri amici... Leggi tutto
29-9-2010 18:08

Se la frase sopra corrisponde a verità non mi sembra il caso di tirare in ballo la maturità della ragazza. Io fessbook non ce l'ho, chiedo, è facile sbagliare e rendere pubblici messaggi privati?? Leggi tutto
29-9-2010 17:49

Di gente che c'ha un caxxo da fare è pieno il mondo: una ventina di anni fa, qui a Torino uno o più mattacchioni fecero circolare un volantino che recitava "Tutti alla festa di Gianni, Strada Revigliasco 252 ..." (zona collinare "bene") si trattava dell'indirizzo di casa (villa) di Giovanni Agnelli e gli uomini... Leggi tutto
29-9-2010 12:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2377 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics