Facebook, torta amara per una quindicenne

Genitori e polizia mobilitati per prevenire l'invasione di oltre ventimila invitati alla festa di compleanno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2010]

torta

Se ieri abbiamo parlato del compleanno di Google, ce n'è un altro di cui dobbiamo rendere conto. Una ragazzina inglese contava infatti di invitare una decina di coetanei che per festeggiare il suo quindicesimo compleanno ha pubblicato un annuncio sul solito Facebook.

Sembra tuttavia che per errore l'invito sia stato reso pubblico, creando un vero e proprio avvenimento mediatico sul social network, poiché tra l'altro venivano indicati l'indirizzo completo e il recapito telefonico.

Le entusuastiche adesioni sono perciò arrivate a migliaia, intasando la linea telefonica e la cassetta postale della famiglia, tanto che preoccupatissimi genitori hanno dovuto annullare la festa e avvisare la polizia.

Il bello della faccenda è che si sono fatti avanti anche sedicenti personaggi noti e meno noti, che hanno promesso la loro presenza a Harpenden, una cittadina a una sessantina di chilometri a nord di Londra.

Per fronteggiare i possibili eventi spiacevoli, sono stati previsti pattuglie e posti di blocco per impedire l'accesso a tutti quelli che nonostante tutto vorranno festeggiare il compleanno o al contrario dimostrare il loro scontento per la cancellazione della festa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

tutto sommato..... :roll: Leggi tutto
29-9-2010 23:56

{roby one}
io faccio il tifo per il 2012.. che arrivi in fretta..
29-9-2010 18:25

Non sappiamo l'errore di chi sia, potrebbe essere della ragazza. E anche fosse del servizio, appunto fidarsi di un servizio non poi così affidabile (fino a poco fa aveva una policy sulla privacy che faceva ampiamente storcere il naso) è un comportamento maturo? E in ogni caso dati così personali e sensibili, se si tratta di veri amici... Leggi tutto
29-9-2010 18:08

Se la frase sopra corrisponde a verità non mi sembra il caso di tirare in ballo la maturità della ragazza. Io fessbook non ce l'ho, chiedo, è facile sbagliare e rendere pubblici messaggi privati?? Leggi tutto
29-9-2010 17:49

Di gente che c'ha un caxxo da fare è pieno il mondo: una ventina di anni fa, qui a Torino uno o più mattacchioni fecero circolare un volantino che recitava "Tutti alla festa di Gianni, Strada Revigliasco 252 ..." (zona collinare "bene") si trattava dell'indirizzo di casa (villa) di Giovanni Agnelli e gli uomini... Leggi tutto
29-9-2010 12:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1715 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics