Windows Live Spaces chiude

Microsoft abbandona la piattaforma di blogging e invita gli utenti a passare a Wordpress.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2010]

Windows Live Spaces chiude migra Wordpress

Windows Live Spaces chiude: la piattaforma di Microsoft per i blog - che negli anni ha raccolto circa 30 milioni di utenti è destinata a cessare le attività il prossimo gennaio.

Per quanto 30 milioni di utenti non siano pochi, l'azienda di Redmond deve aver identificato questo settore come uno dei "rami secchi" che non meritano ulteriori cure; inoltre, ultimamente Live Spaces era rimasta indietro - quanto a caratteristiche offerte - rispetto ai concorrenti.

Ora sappiamo perché: Microsoft ha deciso di non investire più nei blog personali, ma non ha intenzione di abbandonare i propri utenti, realizzando invece per loro un sistema di migrazione.

Punto d'arrivo del trasferimento è l'antico rivale Wordpress, indicato come terra promessa per i blogger di Live Spaces.

"L'aggiornamento è facile e veloce; ci occuperemo del trasferimento dei post, dei commenti e delle foto del tuo blog e verificheremo che tutti i collegamenti funzionino correttamente" ha promesso l'azienda.

Fino a gennaio 2011 tutto può continuare com'è ora; poi, chi non avrà già chiesto il trasferimento verrà spostato "a forza" mentre i contenuti su Windows Live Spaces resteranno visibili, in sola lettura, fino a marzo; poi saranno cancellati.

Chi intende aprire oggi un blog su Live Spaces sarà reindirizzato verso Wordpress, dove potrà comunque utilizzare gli strumenti di Microsoft come Windows Live Writer.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ti ritrovi una bellissima interfaccia (COMPLETA non restyling) stile Chrome! Attenti: Bisogna essere praticoni per installarla! Ciao Leggi tutto
2-5-2011 20:32

Beh, Seven non è malaccio. Magari dal punto di vista tecnico fa schifo, ma ti dirò, come utente mi trovo davvero bene. (non ai livelli di Linux, ma meglio di XP) Leggi tutto
2-5-2011 17:16

{nexuno}
bhooooooooooo Leggi tutto
2-5-2011 15:34

Infatti si è visto prima Vista e poi Seven.... :wink: Se è rinvigorire questo... Ciao Leggi tutto
30-9-2010 21:29

O forse taglia i rami secchi, e cerca di rinvigorire quelli attivi. Normale amministrazione per un'azienda. Leggi tutto
29-9-2010 21:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3699 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics