Pentax K-r, la reflex per Facebook

L'ultima creazione di Pentax offre un sensore da 12,4 megapixel e l'interfaccia IrSimple per caricare le foto sui social network usando il cellulare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2010]

Pentax K-r rossa IrSimple

K-r è l'ultima reflex digitale a obiettivi intercambiabili firmata Pentax; è dotata del sistema di trasmissione dati ad alta velocità a infrarossi IrSimple, con il quale è possibile trasferire le immagini appena scattate, tramite un telefono cellulare, sul proprio blog o sul proprio profilo sui social network .

La reflex presenta un corpo leggero con un compatto chassis in acciaio inox e incorpora un sensore CMOS da 12,4 megapixel; ha un monitor LCD da 3 pollici e impiega il processore immagini PRIME per gestire l'elaborazione e migliorare la resa cromatica.

Il sistema autofocus con 11 punti di misurazione aiuta a rendere precisa la messa a fuoco, e l'illuminatore spot viene in aiuto nel caso di ambienti scarsamente illuminati; è inoltre presente un mirino ottico.

Le funzioni di elaborazione comprendono: un filtro digitale per modificare le immagini o le riprese video (con 18 tipologie di filtri); la funzionalità Immagine personalizzata per enfatizzare le atmosfere (9 diverse modalità) e il Cross process, per alterare in maniera casuale alcuni parametri e creare immagini dai colori stravaganti.

Il sistema Shake Reduction mira a ridurre al minimo gli effetti negativi del movimento della fotocamera e la funzionalità Face Detection AF mette a fuoco il volto principale, potendo gestire fino a un massimo di sedici persone.

È possibile registrare filmati in 16:9, controllando la profondità di campo per isolare il soggetto dallo sfondo.

K-r può essere alimentata, in aggiunta alla batteria ricaricabile a ioni di litio in dotazione, con quattro batterie di formato AA tramite l'inserto portabatterie (accessorio opzionale).

Pentax K-r è proposta nei colori rosso, bianco e nero ed è in vendita, insieme al kit obiettivo 18-55 m, al prezzo di 749,00 euro IVA inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1744 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics