Pentax K-r, la reflex per Facebook

L'ultima creazione di Pentax offre un sensore da 12,4 megapixel e l'interfaccia IrSimple per caricare le foto sui social network usando il cellulare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2010]

Pentax K-r rossa IrSimple

K-r è l'ultima reflex digitale a obiettivi intercambiabili firmata Pentax; è dotata del sistema di trasmissione dati ad alta velocità a infrarossi IrSimple, con il quale è possibile trasferire le immagini appena scattate, tramite un telefono cellulare, sul proprio blog o sul proprio profilo sui social network .

La reflex presenta un corpo leggero con un compatto chassis in acciaio inox e incorpora un sensore CMOS da 12,4 megapixel; ha un monitor LCD da 3 pollici e impiega il processore immagini PRIME per gestire l'elaborazione e migliorare la resa cromatica.

Il sistema autofocus con 11 punti di misurazione aiuta a rendere precisa la messa a fuoco, e l'illuminatore spot viene in aiuto nel caso di ambienti scarsamente illuminati; è inoltre presente un mirino ottico.

Le funzioni di elaborazione comprendono: un filtro digitale per modificare le immagini o le riprese video (con 18 tipologie di filtri); la funzionalità Immagine personalizzata per enfatizzare le atmosfere (9 diverse modalità) e il Cross process, per alterare in maniera casuale alcuni parametri e creare immagini dai colori stravaganti.

Il sistema Shake Reduction mira a ridurre al minimo gli effetti negativi del movimento della fotocamera e la funzionalità Face Detection AF mette a fuoco il volto principale, potendo gestire fino a un massimo di sedici persone.

È possibile registrare filmati in 16:9, controllando la profondità di campo per isolare il soggetto dallo sfondo.

K-r può essere alimentata, in aggiunta alla batteria ricaricabile a ioni di litio in dotazione, con quattro batterie di formato AA tramite l'inserto portabatterie (accessorio opzionale).

Pentax K-r è proposta nei colori rosso, bianco e nero ed è in vendita, insieme al kit obiettivo 18-55 m, al prezzo di 749,00 euro IVA inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono pił innovazione o pił ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di pił e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3623 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics