Aumentano le migrazioni da Windows a Linux

Nel 2011 i server che abbandoneranno il sistema di Microsoft per quello open source saranno più di quelli che lasceranno Unix.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2010]

Server da Windows a Linux Unix Foundation

Tradizionalmente, nel settore dei server Linux è sempre stato considerato una valida alternativa a Unix: chi prediligeva quest'ultimo poteva vedere nel sistema del pinguino un valido sostituto, mentre chi utilizzava Windows poteva pensare di passare a Linux, ma ciò avveniva meno di frequente.

Nel 2011, invece, per la prima volta il numero di server che passeranno da Windows a Linux sarà maggiore di quelli che passeranno da Unix a Linux.

È questo il dato più significativo che emerge da un sondaggio condotto dalla Linux Foundation, che ha intervistato 1.984 amministratori di sistemi aziendali pubblici e privati chiedendo loro quali siano le intenzioni per il prossimo anno.

Il 36,6% degli intervistati ha detto che passerà da Windows a Linux, mentre il 31,4% compirà la migrazione partendo da Unix.

Tra i motivi più spesso indicati per spiegare la scelta di Linux, troviamo la "superiorità tecnica" del sistema open source (67%), la "sicurezza" (64%) e il "minor costo totale di proprietà" (TCO, Total Cost of Ownership, importante nel 65,4% dei casi).

Gli ostacoli principali illustrati da chi invece ancora non si sente pronto per il passaggio sono la mancanza di driver (39,4%) e le preoccupazioni circa l'interoperabilità con gli altri sistemi (38%).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{andbe}
affidabilità ed interpretazioni di questa ricerca Leggi tutto
19-10-2010 14:05

Dettagli :lol: Resta il fatto che tra i due vince il pinguino :) Bisognerebbe preoccuparsi di più della chiusura di windows rispetto a linux che del contrario! Se il mio capo lo capisse... :roll:
18-10-2010 23:56

Per il kernel qualsiasi carattere è lecito, ma ci sono molti tool che sono (giustamente) schizzinosi su caratteri come -*()';,:", o quantomeno ti impongono scomodi metodi per sterilizzare quei caratteri. Leggi tutto
18-10-2010 20:38

Parlando di interoperabilità con altri sistemi, mi ha sempre fatto ridere il mio capo, che si preoccupa per problemi inesistenti (è una fan dei nomi dei file 8.3 per dirne una...) e un giorno si preoccupava del fatto che i file sul server avessero spazi nel nome (abbiamo un server Linux). A nulla è valso il mio tentativo nel dirgli che... Leggi tutto
18-10-2010 14:54

così, dopo il filmato pubblicitario di office 2010 ne vedremo uno per pubblicizzare windows server 2012 dove mostrano gli it manager che abbandonano linux per tornare al più economico windows :wink:
17-10-2010 01:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3209 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics