Aumentano le migrazioni da Windows a Linux

Nel 2011 i server che abbandoneranno il sistema di Microsoft per quello open source saranno più di quelli che lasceranno Unix.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2010]

Server da Windows a Linux Unix Foundation

Tradizionalmente, nel settore dei server Linux è sempre stato considerato una valida alternativa a Unix: chi prediligeva quest'ultimo poteva vedere nel sistema del pinguino un valido sostituto, mentre chi utilizzava Windows poteva pensare di passare a Linux, ma ciò avveniva meno di frequente.

Nel 2011, invece, per la prima volta il numero di server che passeranno da Windows a Linux sarà maggiore di quelli che passeranno da Unix a Linux.

È questo il dato più significativo che emerge da un sondaggio condotto dalla Linux Foundation, che ha intervistato 1.984 amministratori di sistemi aziendali pubblici e privati chiedendo loro quali siano le intenzioni per il prossimo anno.

Il 36,6% degli intervistati ha detto che passerà da Windows a Linux, mentre il 31,4% compirà la migrazione partendo da Unix.

Tra i motivi più spesso indicati per spiegare la scelta di Linux, troviamo la "superiorità tecnica" del sistema open source (67%), la "sicurezza" (64%) e il "minor costo totale di proprietà" (TCO, Total Cost of Ownership, importante nel 65,4% dei casi).

Gli ostacoli principali illustrati da chi invece ancora non si sente pronto per il passaggio sono la mancanza di driver (39,4%) e le preoccupazioni circa l'interoperabilità con gli altri sistemi (38%).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{andbe}
affidabilità ed interpretazioni di questa ricerca Leggi tutto
19-10-2010 14:05

Dettagli :lol: Resta il fatto che tra i due vince il pinguino :) Bisognerebbe preoccuparsi di più della chiusura di windows rispetto a linux che del contrario! Se il mio capo lo capisse... :roll:
18-10-2010 23:56

Per il kernel qualsiasi carattere è lecito, ma ci sono molti tool che sono (giustamente) schizzinosi su caratteri come -*()';,:", o quantomeno ti impongono scomodi metodi per sterilizzare quei caratteri. Leggi tutto
18-10-2010 20:38

Parlando di interoperabilità con altri sistemi, mi ha sempre fatto ridere il mio capo, che si preoccupa per problemi inesistenti (è una fan dei nomi dei file 8.3 per dirne una...) e un giorno si preoccupava del fatto che i file sul server avessero spazi nel nome (abbiamo un server Linux). A nulla è valso il mio tentativo nel dirgli che... Leggi tutto
18-10-2010 14:54

così, dopo il filmato pubblicitario di office 2010 ne vedremo uno per pubblicizzare windows server 2012 dove mostrano gli it manager che abbandonano linux per tornare al più economico windows :wink:
17-10-2010 01:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6102 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre