Acer diventa Happy e monta Windows e Android

L'ultima edizione di Aspire One è disponibile in quattro colori pastello ed è equipaggiato con Windows 7 e Android 2.1.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2010]

Aspire One Happy Android 2.1 Windows 7

Gli ultimi netbook nati in casa Acer si chiamano Aspire One Happy: il nome lascia intendere che non si tratta dei soliti tristi e grigi (o bianchi, o neri) ultraportatili, ma di modelli con un'attenzione particolare anche all'estetica.

Infatti sono disponibili in quattro colori pastello, dal rosa al verde, dal viola all'azzurro.

Tutti sono dotato di processore Atom N450, GPU GMA 3150, 250 Gbyte di hard disk, 2 Gbyte di RAM, schermo da 10,1 pollici, Wi-Fi e Bluetooth integrati e batteria a sei celle (che promette fino a 8 ore di autonomia).

Particolarmente interessante la dotazione software: oltre a Windows 7 ospitano anche Android 2.1 in dual boot.

Acer promette che è possibile anche passare da Windows ad Android senza bisogno di riavviare, ma non ha spiegato come.

Si tratta di una soluzione pensata per permette di accedere istantaneamente o quasi alle funzioni più semplici e comuni, come la navigazione in Internet e la lettura della posta elettronica.

Acer Aspire One Happy sarà in vendita a novembre a 349 euro IVA inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Hai individuato esattamente il criterio utilizzato per vendere quest'altro utile aggeggio del quale si sentiva davvero bisogno. Con pochi centesimi per 1 o 2 grammi di plastica ed un goccio di colore si allarga la possibile fascia di potenziali clienti. :idea: :) Viva il marketing!! Leggi tutto
21-10-2010 15:35

la stessa google ha affermato che android 2.x è ancora troppo acerbo per girare se netbook o simili.
21-10-2010 09:45

Sì, è stato approvato giusto poco fa. Una sorta di ... "paripost" :cincin:
21-10-2010 09:39

mi sa che quando ho letto io era un "messaggio in attesa di approvazione"... cmqe fa piacere vedere altri "attenti". ciao ;)
21-10-2010 09:38

già citato poco sopra
21-10-2010 09:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4272 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics