L'offerta Vodafone per il tablet Samsung Galaxy

E' sufficiente impegnarsi con l'operatore per due anni e mezzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2010]

Vodafone ha lanciato la propria offerta per il nuovo tablet Samsung Galaxy. L'offerta prevede un contributo dell'utente di 29 euro al mese per 30 mesi (due anni e mezzo), un'ulteriore spesa iniziale di 99 euro (in promozione a 5 euro fino al 31 ottobre 2010).

Il canone mensile di 29 euro è suddiviso in due voci: 15 euro di navigazione internet e 14 euro della rata del tablet.

Il traffico incluso mensile è "senza limiti di tempo" ma ha un limite di 500 MB al giorno. La tariffa oltre soglia è 1 euro ogni 50 MB, con scatti anticipati di 100 Kb. Quindi sforare il limite giornaliero può costare parecchio.

Il vincolo contrattuale è di "soltanto" 30 mesi e la modalità di pagamento è solo con carta di credito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Sinceramente la sola prospettiva di dovermi legare forzatamente ad un operatore per "soli" 30 mesi mi nausea: francamente ci trovo ben poco di appetibile in questa offerta, come sicuramente avverrà anche con gli altri operatori... :roll:
22-10-2010 16:30

{Babele Dunnit}
Ma una Wifi no? Leggi tutto
22-10-2010 09:46

come al solito la fregatura sta nelle limitazioni. Leggi tutto
21-10-2010 11:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3114 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics