Accordo tra TomTom e HTC per le mappe

Gli utenti avranno gratis le mappe, ma per le indicazioni stradali dovranno pagare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2010]

HTC Desire HD Z mappe TomTom

I due smartphone che tra poco HTC immetterà sul mercato - Desire HD e Desire Z - potranno offrire ai loro acquirenti una funzionalità in più: le mappe di TomTom precaricate.

Le due aziende hanno stretto un accordo che consentirà di portare sui cellulari le mappe di TomTom complete di informazioni su località e punti di interesse, disponibili gratuitamente e automaticamente.

Dopo il debutto sui due smartphone basati su Android - inizialmente in Europa e in Asia, successivamente nel resto del mondo - l'offerta sarà estesa agli altri nuovi modelli.

Non saranno disponibili invece le indicazioni di navigazione: per ottenerle sarà necessario scaricare a pagamento l'apposito software attraverso HTC Locations o HTC Sync.

Per TomTom si tratta di un'occasione importante: a mano a mano che si diffonde l'abitudine di utilizzare gli smartphone come navigatori, l'azienda olandese vede ridursi i propri margini di profitto (che nell'ultimo trimestre dai 26,6 milioni di dollari dell'anno scorso sono calati ai 19,3 milioni di quest'anno) e deve trovare nuove strade per competere.

Inoltre bisogna tenere conto delle offerte gratuite, come quella di Nokia - ancora più preoccupante ora che l'azienda finlandese ha intenzione di tornare aggressiva nel mercato degli smartphone - e quella di Google.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Tutto dipende da quanto costa???? Leggi tutto
23-10-2010 01:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1421 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics