Arrivano gli e-book in prestito e quelli per i bambini

Amazon introduce il prestito a tempo. Barnes & Noble lanciano i libri elettronici per l'infanzia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2010]

Amazon prestito e-book Barne&Noble Nook Kids

Con l'avvicinarsi del Black Friday (il venerdì successivo al giorno del Ringraziamento, data d'inizio degli acquisti natalizi negli Stati Uniti) le aziende si preparano ad accogliere i clienti per il periodo di vendite più proficuo.

Sembra che questo 2010 sarà l'anno del libro elettronico, e per l'occasione sia Amazon che Barne & Noble hanno già rivelato alcune novità.

Amazon, che ha lanciato il Kindle 3 alla fine di agosto, introduce una modalità finora assente per la fruizione degli e-book: il prestito.

Modellato su quello del libro cartaceo, il prestito del libro elettronico ha alcuni limiti che non ci si aspetterebbe da un file: chi presta, infatti, perde il diritto di leggere l'e-book finché questo resta nelle mani del destinatario, il quale deve naturalmente essere dotato di Kindle.

Il prestito ha inoltre una durata massima: non può superare i 15 giorni, trascorsi i quali il libro "torna" automaticamente al proprietario. Non è prevista, invece, la possibilità di regalare i propri e-book.

Barnes & Noble, invece, hanno deciso di puntare su una nicchia di mercato attualmente vuota o quasi: gli e-book per l'infanzia, realizzati appositamente per i bambini dai 3 agli 8 anni.

Presto lancerà il sito Nook Kids (di cui al momento è visibile solo un'anteprima) che conterrà circa 12.000 titoli: testi classici e moderni si arricchiranno di possibilità multimediali, grazie all'opzione che permetterà di far leggere il testo a una voce registrata e all'interazione tramite touchscreen.

Per invogliare i bambini un lettore monocromatico come l'attuale Nook non è sufficiente: ecco perché arriverà una versione a colori e con schermo sensibile al tocco; al momento, tuttavia, non sono noti dettagli ufficiali su questo nuovo prodotto, ma bisogna affidarsi alle indiscrezioni.

Pare che il nuovo Nook avrà uno schermo da 7 pollici, utilizzerà il sistema operativo Android e sarà venduto a 249 dollari. Domani, durante l'evento per la stampa organizzato da Barnes & Noble, potremo saperne di più.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

la fine degli ebook-reader purtroppo il nook color NON è un ebook reader le specifiche sono state pubblicate: http://www.barnesandnoble.com/nookcolor/features/techspecs/index.asp?cds2Pid=35607 lo schermo è RETROILLUMINATO e la batteria dura 8 ore di lettura (senza wifi). è un tablet. temo che la richiesta del mercato di immagini a... Leggi tutto
27-10-2010 20:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2100 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics