Arrivano gli e-book in prestito e quelli per i bambini

Amazon introduce il prestito a tempo. Barnes & Noble lanciano i libri elettronici per l'infanzia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2010]

Amazon prestito e-book Barne&Noble Nook Kids

Con l'avvicinarsi del Black Friday (il venerdì successivo al giorno del Ringraziamento, data d'inizio degli acquisti natalizi negli Stati Uniti) le aziende si preparano ad accogliere i clienti per il periodo di vendite più proficuo.

Sembra che questo 2010 sarà l'anno del libro elettronico, e per l'occasione sia Amazon che Barne & Noble hanno già rivelato alcune novità.

Amazon, che ha lanciato il Kindle 3 alla fine di agosto, introduce una modalità finora assente per la fruizione degli e-book: il prestito.

Modellato su quello del libro cartaceo, il prestito del libro elettronico ha alcuni limiti che non ci si aspetterebbe da un file: chi presta, infatti, perde il diritto di leggere l'e-book finché questo resta nelle mani del destinatario, il quale deve naturalmente essere dotato di Kindle.

Il prestito ha inoltre una durata massima: non può superare i 15 giorni, trascorsi i quali il libro "torna" automaticamente al proprietario. Non è prevista, invece, la possibilità di regalare i propri e-book.

Barnes & Noble, invece, hanno deciso di puntare su una nicchia di mercato attualmente vuota o quasi: gli e-book per l'infanzia, realizzati appositamente per i bambini dai 3 agli 8 anni.

Presto lancerà il sito Nook Kids (di cui al momento è visibile solo un'anteprima) che conterrà circa 12.000 titoli: testi classici e moderni si arricchiranno di possibilità multimediali, grazie all'opzione che permetterà di far leggere il testo a una voce registrata e all'interazione tramite touchscreen.

Per invogliare i bambini un lettore monocromatico come l'attuale Nook non è sufficiente: ecco perché arriverà una versione a colori e con schermo sensibile al tocco; al momento, tuttavia, non sono noti dettagli ufficiali su questo nuovo prodotto, ma bisogna affidarsi alle indiscrezioni.

Pare che il nuovo Nook avrà uno schermo da 7 pollici, utilizzerà il sistema operativo Android e sarà venduto a 249 dollari. Domani, durante l'evento per la stampa organizzato da Barnes & Noble, potremo saperne di più.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

la fine degli ebook-reader purtroppo il nook color NON č un ebook reader le specifiche sono state pubblicate: http://www.barnesandnoble.com/nookcolor/features/techspecs/index.asp?cds2Pid=35607 lo schermo č RETROILLUMINATO e la batteria dura 8 ore di lettura (senza wifi). č un tablet. temo che la richiesta del mercato di immagini a... Leggi tutto
27-10-2010 20:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare cosė duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di pių alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di pių in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere pių felice.

Mostra i risultati (3013 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics