Transcend lancia le CompactFlash ultraveloci

Le schede CFlash sono quattro volte più veloci delle migliori CompactFlash.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-11-2010]

CFast Transcend CompactFlash

Transcend ha iniziato a vendere schede di memoria basate sul formato destinato a succedere al popolare CompactFlash, denominato CFast.

Il nome già dice quale sia la caratteristica di punta di quest'evoluzione: la velocità. Infatti mentre le CompactFlash tradizionali trasferiscono i dati usando il vecchio standard IDE/ATAPI, le CFast sfruttano il più recente Serial ATA.

Tutto ciò permette di elevare la velocità di trasferimento dai 90 MByte/s delle più efficienti CompactFlash attuali fino a 375 Mbyte/s.

I primi destinatari delle CFast non sono gli utenti consumer, ma quelli professionali, per i quali Transcend ha creato schede da 2, 4, 8 e 16 Gbyte, che saranno vendute a prezzi non specificati.

Alle CFast manca la retrocompatibilità: utilizzano infatti un diverso connettore.

Si evolve nel frattempo anche lo standard CompactFlash: l'associazione che gestisce il formato ha infatti approvato la quinta versione delle specifiche, portando il limite teorico massimo di capienza a 144 Pbyte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1238 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 maggio


web metrics