BlackBerry Torch in Italia: le offerte di TIM, Vodafone e Wind

Lo smartphone di RIM con schermo touch e tastiera Qwerty arriva in Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-11-2010]

BlackBerry 9800 Torch

Il BlackBerry Torch 9800 sbarca in Italia: pensato sia per l'utenza consumer che per quella professionale, è il primo smartphone di RIM a combinare la tastiera Qwerty con uno schermo full touch di tipo capacitivo da 3,2 pollici (con risoluzione di 480x360 pixel).

Il Torch è anche il primo smartphone dell'azienda canadese a utilizzare BlackBerry OS 6, che offre un'interfaccia ridisegnata che fa suo allo stesso tempo sia dello schermo touch che del trackpad ottico.

BlackBerry 6 integra tra le altre cose anche un nuovo browser basato su WebKit che supporta la navigazione a schede e il doppio tocco che permette al browser di incolonnare il testo contenuto nella pagina in maniera intelligente,

La Ricerca Universale consente di fare ricerche all'interno di email, messaggi, contatti, musica e video oltre che su Internet e nelle applicazioni disponibili sull'App World.

Il cuore del Torch è un processore che lavora a 624 MHz accompagnato da 512 Mbyte di memoria; per la memorizzazione sono disponibili 4 Gbyte integrati, cui si possono aggiungere altri 32 Gbyte tramite scheda microSDHC.

Il resto della dotazione hardware comprende accelerometro, GPS, fotocamera da 5 megapixel con flash, autofocus continuo e stabilizzatore delle immagini e jack stereo da 3,5 mm.

Il Torch - che aperto misura 148x62x14,6 mm e pesa 161 g - supporta la connettività 3G HSPA tri-band, Wi-Fi 802.11 b/g/n e Bluetooth 2.1.

I tre principali operatori italiani - TIM, Vodafone e Wind - stanno approntando delle offerte dedicate al BlackBerry Torch.

TIM ha preparato per i clienti consumer la tariffa TIMxSmartphone, che offre accesso a Internet a 2 euro alla settimana per le SIM ricaricabili e 8 euro al mese per le SIM in abbonamento, e per i clienti business due offerte All inclusive (Top Line e Top Line Unlimited) che partono da 65 euro al mese e includono traffico voce, SMS Internet e email (fino a 2 Gbyte al mese) e il rinnovo gratuito dello smartphone ogni due anni.

Vodafone vende il Torch a 649 euro per chi non vuole sottoscrivere alcuna offerta. In alternativa ci sono i piani Più Smart con Vodafone che offre lo smartphone a 29 euro al mese con traffico Internet incluso, i Vodafone Tutto Facile (con smartphone a partire da 0 euro a seconda del piano scelto) e Vodafone Full Optional per i clienti con partita IVA, che permette di avere il Torch a 10 euro al mese per 24 mesi.

Wind, infine, propone tra i piani in abbonamento All Inclusive l'opzione Telefono incluso che permette di acquistare il Torch a 299 euro e avere il servizio BlackBerry Internet Bundle gratuito per i primi 12 mesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2499 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 maggio


web metrics