Il film su Facebook sbarca in Italia

The Social Network arriva domani nei cinema dopo aver incassato 150 milioni di dollari solo negli USA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2010]

The Social Network film Facebook Italia 12 novembr

Domani The Social Network arriva anche in Italia: a poco più di un mese dal lancio nei cinema americani - dove è stato un successo - il film su Facebook si presenta agli spettatori del nostro Paese.

Secondo le stime più recenti un italiano su tre possiede ormai un profilo su Facebook: ora il film lancia una luce non troppo positiva sul creatore del fenomeno che ha conquistato più di 500 milioni di utenti in tutto il mondo.

Mark Zuckerberg, nella finzione cinematografica, non è dipinto come un personaggio troppo positivo e si avanzano dubbi sui torti che avrebbe fatto ad amici e compagni di università per poter essere l'unico ad avere il controllo sul social network, quando capì che sarebbe diventato un successo. L'articolo continua sotto

A queste accuse i dirigenti di Facebook hanno già risposto da tempo bollando il film come pura fantasia, dichiarando che non ha nulla a che vedere con la realtà, almeno dal punto di vista del carattere dei personaggi.

Negli Stati Uniti The Social Network ha incassato 150 milioni di dollari (circa tre volte la spesa per la produzione) ed è stato visto in maggioranza (al 55%) da spettatori con meno di 25 anni nonostante non siano presenti grandi nomi tra gli attori principali e il ruolo del protagonista sia ricoperto dal finora semisconosciuto Jesse Eisenberg.

Qui sotto, il trailer ufficiale italiano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ma perchè ti è piaciuto? marcello zag zag?
13-11-2011 12:33

Mamma è c'è passato un anno dall'uscita di questo film??? Pazzesco come vola il tempo, mi sembra ieri che uscivo dal cinema con la mia ragazza. A noi è piaciuto molto... :idea:
11-11-2011 18:25

E non è così? Leggi tutto
11-11-2011 17:54

Fottere e fare soldi insomma sono i valori portanti che il film vuole rappresentare. Si vuole dare un'idea delle ragazze come sciaquette incapaci di competere con i maschi nel fare soldi. Sono imbranate nell'informatica per esempio. "Loro possono farne solo aprendo le gambe". In fin dei conti tutto quel segregazionismo tra... Leggi tutto
11-11-2011 16:38

Esatto tirucciolo finalmente c'è qualcuno che lo dice. Sono perfettamente d'accordo con te sulla valutazione di come si vuole rappresentare Zuckerberg nel film. Ma io dico, Perchè bisogna idolatrarlo? Perchè fare un film praticamente propagandistico su di lui oltretutto di cattivissimo esempio e noioso come la fame a mio parere. Poi ci... Leggi tutto
11-11-2011 16:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1383 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics