Il film su Facebook sbarca in Italia

The Social Network arriva domani nei cinema dopo aver incassato 150 milioni di dollari solo negli USA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2010]

The Social Network film Facebook Italia 12 novembr

Domani The Social Network arriva anche in Italia: a poco più di un mese dal lancio nei cinema americani - dove è stato un successo - il film su Facebook si presenta agli spettatori del nostro Paese.

Secondo le stime più recenti un italiano su tre possiede ormai un profilo su Facebook: ora il film lancia una luce non troppo positiva sul creatore del fenomeno che ha conquistato più di 500 milioni di utenti in tutto il mondo.

Mark Zuckerberg, nella finzione cinematografica, non è dipinto come un personaggio troppo positivo e si avanzano dubbi sui torti che avrebbe fatto ad amici e compagni di università per poter essere l'unico ad avere il controllo sul social network, quando capì che sarebbe diventato un successo. L'articolo continua sotto

A queste accuse i dirigenti di Facebook hanno già risposto da tempo bollando il film come pura fantasia, dichiarando che non ha nulla a che vedere con la realtà, almeno dal punto di vista del carattere dei personaggi.

Negli Stati Uniti The Social Network ha incassato 150 milioni di dollari (circa tre volte la spesa per la produzione) ed è stato visto in maggioranza (al 55%) da spettatori con meno di 25 anni nonostante non siano presenti grandi nomi tra gli attori principali e il ruolo del protagonista sia ricoperto dal finora semisconosciuto Jesse Eisenberg.

Qui sotto, il trailer ufficiale italiano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ma perchè ti è piaciuto? marcello zag zag?
13-11-2011 12:33

Mamma è c'è passato un anno dall'uscita di questo film??? Pazzesco come vola il tempo, mi sembra ieri che uscivo dal cinema con la mia ragazza. A noi è piaciuto molto... :idea:
11-11-2011 18:25

E non è così? Leggi tutto
11-11-2011 17:54

Fottere e fare soldi insomma sono i valori portanti che il film vuole rappresentare. Si vuole dare un'idea delle ragazze come sciaquette incapaci di competere con i maschi nel fare soldi. Sono imbranate nell'informatica per esempio. "Loro possono farne solo aprendo le gambe". In fin dei conti tutto quel segregazionismo tra... Leggi tutto
11-11-2011 16:38

Esatto tirucciolo finalmente c'è qualcuno che lo dice. Sono perfettamente d'accordo con te sulla valutazione di come si vuole rappresentare Zuckerberg nel film. Ma io dico, Perchè bisogna idolatrarlo? Perchè fare un film praticamente propagandistico su di lui oltretutto di cattivissimo esempio e noioso come la fame a mio parere. Poi ci... Leggi tutto
11-11-2011 16:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4548 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics