Western Digital lancia il centro multimediale per l'alta definizione

Un dispositivo in grado di gestire tutti i contenuti multimediali e connettersi a Facebook direttamente dal televisore del salotto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2010]

Western Digital TV Live Hub centro multimediale hd

Western Digital ha annunciato il TV Live Hub, un lettore multimediale Full-HD 1080p dotato di hard disk da 1 Tbyte integrato che si candida a centro multimediale per il salotto, grazie anche alla possibilità di accedere ai contenuti di Internet.

Il TV Live Hub consente di visualizzare una vasta gamma di file multimediali - inclusi i formati video Full HD 1080p come Mkv, Mp4 e Mov - che possono essere trasferiti sul disco interno tramite cartelle condivise presenti sui PC e i Mac in rete o direttamente tramite hard disk esterni, chiavette USB, videocamere o fotocamere digitali connesse a una delle due porte USB.

Gli utenti possono inoltre visualizzare video in streaming direttamente dai dischi di rete domestici con un server DLNA/UPnP.

Il prodotto di WD è anche un media server esso stesso: video, musica e foto possono essere riprodotti in streaming su tutti i dispositivi multimediali o TV compatibili con DLNA/UPnP, dai lettori multimediali alle TV connessi, dai lettori Blu-ray Disc alle console Xbox 360 e PlayStation 3, ma anche su iPad, iPhone e smartphone Andrdoid utilizzando applicazioni di terze parti.

Il TV Live Hub offre inoltre l'integrazione con Facebook, che permette agli utenti di eseguire l'upload di foto, video, di condividere il loro status, visualizzare la bacheca personale e ricevere gli ultimi aggiornamenti dagli amici.

È poi possibile accedere a YouTube e condividere foto su Flickr, e visualizzare contenuti aggiuntivi quali previsioni meteo locali e internazionali da AccuWeather.com e video podcast MediaFly da CNN, NBC, MTV e ESPN.

Gli sfondi e i temi dell'interfaccia utente sono personalizzabili, così come l'impostazione dei preferiti e delle classifiche dei contenuti; è inoltre possibile collegare una tastiera tradizionale o wireless USB per digitare più semplicemente e ricercare contenuti locali o interagire su Internet.

Il centro multimediale di WD dispone di porte HDMI 1.4, composite video e video component; monta due porte USB e si può collegare alla rete Wi-Fi tramite l'apposito adattatore.

Il WD TV Live Hub è disponibile anche online al prezzo di vendita raccomandato di 259 Euro IVA inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

se ha una cpu in grado di eseguire flash, allora è da prendere, altrimenti, credo che convenga aspettare, ormai lo streaming video flash è una necessità in un prodotto del genere.
17-11-2010 10:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3283 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics