Linux? Non lo usa nessuno

Tipicamente nel mondo aziendale appena fai il nome di Linux ti guardano tutti con aria di sufficienza. Ma qualcosa si sta muovendo...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-07-2002]

Nel mondo aziendale Linux è considerato roba per smanettoni e sfigati (o per smanettoni sfigati), non per gente seria che deve fare il "business plan" e usare le "roadmap" per raggiungere le "milestone" della "customer satisfaction" (e poi fanno il servizio clienti che ti lascia in attesa eterna con la musichetta); è roba gratuita, cosa vuoi che valga, e poi le cose gratis scritte collettivamente puzzano tanto di comunismo e anarchia. Soprattutto, lo usano quattro gatti.

Bè, saranno anche pochi, ma sono buoni. Dal rapporto annuale di Red Hat cito alcuni nomi abbastanza interessanti: Amazon.com; la British Petroleum; e la DreamWorks (quelli di Shrek). Tutti usano Linux. Scusate se è poco.

Se volete sapere chi altro usa Linux, fate un salto da Netcraft e immettete il nome del sito che vi interessa. Divertitevi, e ditemi se trovate qualche sito stravagante: che so, un sito Microsoft che usa Linux, o viceversa...

Nel frattempo, il governo norvegese ha rescisso il proprio contratto con Microsoft, che era sostanzialmente il fornitore unico di software per i servizi pubblici. L'obiettivo è indurre Microsoft a rivedere i propri prezzi ponendola in un regime di concorrenza anzichè in una comoda posizione di monopolio.

Qualcosa si muove.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5222 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics