Linux? Non lo usa nessuno

Tipicamente nel mondo aziendale appena fai il nome di Linux ti guardano tutti con aria di sufficienza. Ma qualcosa si sta muovendo...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-07-2002]

Nel mondo aziendale Linux è considerato roba per smanettoni e sfigati (o per smanettoni sfigati), non per gente seria che deve fare il "business plan" e usare le "roadmap" per raggiungere le "milestone" della "customer satisfaction" (e poi fanno il servizio clienti che ti lascia in attesa eterna con la musichetta); è roba gratuita, cosa vuoi che valga, e poi le cose gratis scritte collettivamente puzzano tanto di comunismo e anarchia. Soprattutto, lo usano quattro gatti.

Bè, saranno anche pochi, ma sono buoni. Dal rapporto annuale di Red Hat cito alcuni nomi abbastanza interessanti: Amazon.com; la British Petroleum; e la DreamWorks (quelli di Shrek). Tutti usano Linux. Scusate se è poco.

Se volete sapere chi altro usa Linux, fate un salto da Netcraft e immettete il nome del sito che vi interessa. Divertitevi, e ditemi se trovate qualche sito stravagante: che so, un sito Microsoft che usa Linux, o viceversa...

Nel frattempo, il governo norvegese ha rescisso il proprio contratto con Microsoft, che era sostanzialmente il fornitore unico di software per i servizi pubblici. L'obiettivo è indurre Microsoft a rivedere i propri prezzi ponendola in un regime di concorrenza anzichè in una comoda posizione di monopolio.

Qualcosa si muove.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2149 voti)
Ottobre 2025
Copilot Vision arriva in Italia: ora l'assistente "vede" il desktop e può eseguire comandi sul PC
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics