Su Facebook si raccolgono firme per Saviano

La Rete si mobilita: sostenitori e detrattori dello scrittore si contano a colpi di firme, anche sul social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2010]

Saviano raccolta firme Giornale Facebook Unità

È approdate in Rete con tre distinte petizioni online la polemica nata dalle dichiarazioni di Roberto Saviano nelle prime due puntate di Vieni via con me.

Il primo a muoversi, dopo le dichiarazioni dello scrittore circa il "corteggiamento" della mafia alla Lega Nord e il contrasto a distanza con il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, è stato il Giornale che sul proprio sito ha lanciato una raccolta di firme dal titolo esplicito: Una firma contro Saviano.

Subito ha risposto l'Unità con una raccolta opposta: La tua firma per Saviano si oppone dichiaratamente alla campagna del quotidiano di Vittorio Feltri per difendere "l'autore di Gomorra che dà del mafioso al Nord", come si può leggere sulla pagina dedicata.

Non poteva poi mancare in tutta questa vicenda la partecipazione del social network per eccellenza, Facebook. L'articolo continua sotto

A chiamarlo in causa ha pensato Antonio di Pietro, il quale proprio su Facebook ha creato la pagina La penso come Saviano, Maroni quereli anche me, che al momento in cui scriviamo ha raccolto il Mi piace di quasi 20.000 persone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Le opinioni sono condivisibili o meno, i fatti no, sono quelli e non si discutono: sarebbe curioso capire come si possa rimanere indifferenti davanti alla prova provata che, al di là della risibile propaganda populistica dispensata a piene mani a reti unificate, la mafia e viva e vegeta, di più, comanda pure al nord e lavora per il... Leggi tutto
22-11-2010 14:55

Alla mafia non frega nulla del su. del giù, del di qua e del di là! Ormai salvo qualche particolare caso non c'è più bisogno di agganciare il politico di turno perchè tanto ci sono aziende capeggiate dalle cosche che sono attive nel mercato allo stesso modo di quelle oneste e spesso e volentieri le prime non sono distinguibili dalle... Leggi tutto
22-11-2010 00:19

più semplicemente non era ancora accaduto che quelle cose le dicessero a 9 milioni e mezzo di persone contemporaneamente; praticamente saviano ha dimostrato loro che il nord non solo non è diverso, ma non è nemmeno immune e che il fantomatico carattere leghista non vale una fava contro le minacce mafiose: quante volte ho sentito dire che... Leggi tutto
21-11-2010 22:47

Beh, effettivamente Saviano si è limitato ad esporre dei dati di cronaca! Se poi qualcuno si è sentito tirato in causa è solo un suo problema. E' recente un'altra cattura di un megaboss della mafia ma alla fine è tutta scena. Le varie organizzazioni ormai son radicate ovunque e non cambia nulla se vengono segati i boss che poi non so... Leggi tutto
21-11-2010 22:18

bisogna conoscere i fatti: - c'è stata un'inchiesta e un processo conclusosi in primo grado per 'ndrangheta in lombardia - tutto quello che saviano ha detto sono fatti documentati, che si conoscevano già - articoli de l'espresso di mesi fa e servizi di "presa diretta". - maroni parla di "accuse alla lega" che nessuno... Leggi tutto
21-11-2010 12:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4862 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics