Su Facebook si raccolgono firme per Saviano

La Rete si mobilita: sostenitori e detrattori dello scrittore si contano a colpi di firme, anche sul social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2010]

Saviano raccolta firme Giornale Facebook Unità

È approdate in Rete con tre distinte petizioni online la polemica nata dalle dichiarazioni di Roberto Saviano nelle prime due puntate di Vieni via con me.

Il primo a muoversi, dopo le dichiarazioni dello scrittore circa il "corteggiamento" della mafia alla Lega Nord e il contrasto a distanza con il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, è stato il Giornale che sul proprio sito ha lanciato una raccolta di firme dal titolo esplicito: Una firma contro Saviano.

Subito ha risposto l'Unità con una raccolta opposta: La tua firma per Saviano si oppone dichiaratamente alla campagna del quotidiano di Vittorio Feltri per difendere "l'autore di Gomorra che dà del mafioso al Nord", come si può leggere sulla pagina dedicata.

Non poteva poi mancare in tutta questa vicenda la partecipazione del social network per eccellenza, Facebook. L'articolo continua sotto

A chiamarlo in causa ha pensato Antonio di Pietro, il quale proprio su Facebook ha creato la pagina La penso come Saviano, Maroni quereli anche me, che al momento in cui scriviamo ha raccolto il Mi piace di quasi 20.000 persone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Le opinioni sono condivisibili o meno, i fatti no, sono quelli e non si discutono: sarebbe curioso capire come si possa rimanere indifferenti davanti alla prova provata che, al di là della risibile propaganda populistica dispensata a piene mani a reti unificate, la mafia e viva e vegeta, di più, comanda pure al nord e lavora per il... Leggi tutto
22-11-2010 14:55

Alla mafia non frega nulla del su. del giù, del di qua e del di là! Ormai salvo qualche particolare caso non c'è più bisogno di agganciare il politico di turno perchè tanto ci sono aziende capeggiate dalle cosche che sono attive nel mercato allo stesso modo di quelle oneste e spesso e volentieri le prime non sono distinguibili dalle... Leggi tutto
22-11-2010 00:19

più semplicemente non era ancora accaduto che quelle cose le dicessero a 9 milioni e mezzo di persone contemporaneamente; praticamente saviano ha dimostrato loro che il nord non solo non è diverso, ma non è nemmeno immune e che il fantomatico carattere leghista non vale una fava contro le minacce mafiose: quante volte ho sentito dire che... Leggi tutto
21-11-2010 22:47

Beh, effettivamente Saviano si è limitato ad esporre dei dati di cronaca! Se poi qualcuno si è sentito tirato in causa è solo un suo problema. E' recente un'altra cattura di un megaboss della mafia ma alla fine è tutta scena. Le varie organizzazioni ormai son radicate ovunque e non cambia nulla se vengono segati i boss che poi non so... Leggi tutto
21-11-2010 22:18

bisogna conoscere i fatti: - c'è stata un'inchiesta e un processo conclusosi in primo grado per 'ndrangheta in lombardia - tutto quello che saviano ha detto sono fatti documentati, che si conoscevano già - articoli de l'espresso di mesi fa e servizi di "presa diretta". - maroni parla di "accuse alla lega" che nessuno... Leggi tutto
21-11-2010 12:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2863 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics