Ecco come sarà l'iPad 2

La prossima versione avrà la fotocamera frontale, le porte USB, una CPU più potente e farà girare le applicazioni per Mac OS X.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2010]

iPad 2 fotocamera FaceTime Cortex A9 CDMA GSM

I lavori di progettazione dell'iPad 2 sarebbero a buon punto, se non addirittura già terminati: è quanto si evince dalle indiscrezioni apparse in Rete.

Apple avrebbe infatti preso contatti con tre società - Ibiden, Tripod Technology e TTM Technologies - per procurarsi i componenti necessari alla produzione del nuovo modello entro dicembre, in vista di un lancio ipotizzabile nell'aprile del 2011 secondo il ciclo annuale di aggiornamento dei prodotti tipico dell'azienda.

Le informazioni sulle caratteristiche dell'iPad 2 sono ancora estremamente rare: al di là dei progetti emersi a ottobre, è facile immaginare la presenza di una fotocamera frontale per sfruttare FaceTime, oltre all'aumento della RAM.

Pare che anche il processore sarà rinnovato: una CPU basata su Cortex Arm A9 sostituirà l'attuale A4 e - forse - sarà in grado di far girare anche i software scritti per Mac OS X, segno del desiderio di Apple di unificare l'esperienza sui propri dispositivi.

In questo senso una conferma potrebbe venire dall'annuncio dell'integrazione di un App Store in Lion, ovvero Mac OS X 10.6, previsto per la prossima estate.

Vi sono inoltre alcune indiscrezioni che parlano della presenza di porte USB (o miniUSB) sul corpo dell'iPad, per semplificare la connessioni.

L'iPad 2 monterà inoltre i componenti necessari per connettersi sia alle reti GSM che a quelle CDMA: quest'ultimo standard è utilizzato negli Stati Uniti da Verizon e il suo supporto semplificherà la vita agli utenti di questo operatore, attualmente costretti a utilizzare un hot spot wireless fornito in bundle con l'iPad per connettersi alla rete CDMA.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

quasi :bllbllbll:
28-2-2011 10:35

Ho detto quasi! Sei distratto ultimamente. :)
27-2-2011 23:02

Non mi assegnare ai miei semplici interventi il rango di Koan i quali sono problemi oscuri e assurdi, nella loro teorizzazione, inventati e costruiti con cura da menti sopraffine, appositamente per indurre il discepolo Zen a rendersi conto nel modo più drammatico ed immediato dei limiti della logica e del ragionamento, e che metterebbero... Leggi tutto
27-2-2011 19:54

Dal 3 gennaio al 27 febbraio. Una lunga meditazione, una risposta che è quasi un Koan. I miei sinceri complimenti! :clap:
27-2-2011 15:20

Dove si comprano le accette? :) :) Leggi tutto
27-2-2011 14:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2656 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics