Il cellulare a energia solare delle Poste

Realizzato in materiale riciclato, si ricarica con il sole. Attivando una nuova SIM, PosteMobile rimborsa il prezzo del telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2010]

PosteMobile PM1005 Eco

PosteMobile ha presentato PM1005 Eco, un telefono cellulare alimentato a energia solare che sostiene il progetto delle Oasi del WWF.

Costruito per il 75% con materiale riciclato, si ricarica anche con l'energia solare; la confezione è realizzata interamente con materiale riciclabile, e così pure il manuale d'uso.

L'attenzione all'ambiente è confermata da un altro tocco: la presenza, all'interno della confezione, di una bustina con le istruzioni per smaltire ecologicamente il vecchio cellulare.

La commercializzazione di questo telefonino rappresenta inoltre un'occasione per sostenere in maniera concreta un progetto di tutela ambientale: parte del prezzo di vendita del cellulare sarà infatti devoluto a sostegno del Sistema Oasi del WWF.

Il PM1005 Eco è realizzato in collaborazione con ZTE. Si tratta di un dual band GSM dalle dimensioni contenute (107x45x18,6 mm) e con un peso inferiore ai 90 grammi.

Il display ha una diagonale da 1,5 pollici ed è in grado di visualizzare 65.000 colori, mentre la batteria agli ioni di litio consente di parlare fino a 330 minuti senza ricarica, oltre a garantire un'autonomia in standby di 180 ore.

Il PM1005 Eco è disponibile in tutti gli uffici postali italiani attraverso il Catalogo PosteShop e nel PosteMobile Store su e-Bay al prezzo di 59,90 euro.

All'acquisto è abbinata la speciale promozione che restituisce l'intero costo del telefono in bonus di traffico telefonico; per usufruire della promozione è necessario attivare una nuova SIM PosteMobile richiedendo contestualmente la portabilità del numero del vecchio operatore entro il 31 dicembre 2011 ed inserire nel modulo di attivazione della nuova SIM il codice promozionale contenuto nella confezione del cellulare.

Il bonus verrà accreditato in 4 rate mensili da 15 euro ciascuna a partire dal mese successivo a quello di completamento della portabilità (che dovrà comunque andare a buon fine entro il 31/01/2012) e dovrà essere utilizzato entro 30 giorni dall'erogazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Avrei preferito che questi signori focalizzassero la loro attenzione sui servizi postali (credo i peggiori di tutti i Paesi del I e II Mondo, quanto meno) piuttosto che sull'aggiungere un nuovo gadget al piccolo bazar degli orrori in cui si sono trasformati i loro uffici: mi chiedo come possono pensare di fare bene tutto quanto, quando... Leggi tutto
24-11-2010 16:41

{fripfrip}
Complimenti ecologici Leggi tutto
24-11-2010 10:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (829 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics