Uova contro le case cancellate da Street View

Alcuni vandali stanno imbrattando gli edifici che i proprietari non vogliono mostrare su Google Maps.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2010]

Google Street View lancio uova Germania

Quei 240.000 tedeschi che hanno chiesto di far sparire da Street View la propria casa ancora prima che il servizio debuttasse in Germania nell'avanzare la loro richiesta non hanno tenuto conto dei fan di Google.

A Essen, nelle vicinanza di Duisburg, le case che su Street View appaiono sfuocate per espresso desiderio di loro proprietari sono state trasformate in bersagli per il lancio di uova.

Non si tratta di una mera coincidenza: un messaggio, lasciato nelle cassette della posta, spiega laconicamente le ragioni dei vandali sostenendo che "Google è fico".

I responsabili dei lanci non sono stati ancora individuati ma Google ha già fatto sapere di deplorare completamente il gesto.

Il lato divertente della questione è che, se la cosa dovesse prendere piede (e coinvolgere qualcosa come il 3% degli edifici tedeschi) tra le costruzioni imbrattate dai vandali presto potremo vedere anche la sede tedesca di Google.

A causa delle rimostranze di un altro inquilino dello stesso stabile, gli uffici di Monaco - al numero 12 della Dienerstrasse - appaiono infatti sfuocati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Perché nascondersi? i motivi possono essere i più disparati anche solo per principio.. hai ragione sul fatto che non sia niente di male ma ognuno deve poter decidere per se. Poche settimane fa ho visto una google car che mi ha ripreso, sono rimasto stupito che passasse in un paesino piccolo visto che in Italia la mappatura è solo di... Leggi tutto
27-11-2010 16:33

difficile dare un opinione... cioè se sei come quell uomo che è stato beccato nudo nella sua auto (vedi articolo sempre qui su zeus) allora capisco , ma se non hai nulla da nascondere... perchè nascondersi? deplorevole comunque il gesto, nessuno deve farsi paladino della libertà. capisco anche che l'argomento privacy è scottante, ma... Leggi tutto
26-11-2010 15:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2645 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics