Uova contro le case cancellate da Street View

Alcuni vandali stanno imbrattando gli edifici che i proprietari non vogliono mostrare su Google Maps.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2010]

Google Street View lancio uova Germania

Quei 240.000 tedeschi che hanno chiesto di far sparire da Street View la propria casa ancora prima che il servizio debuttasse in Germania nell'avanzare la loro richiesta non hanno tenuto conto dei fan di Google.

A Essen, nelle vicinanza di Duisburg, le case che su Street View appaiono sfuocate per espresso desiderio di loro proprietari sono state trasformate in bersagli per il lancio di uova.

Non si tratta di una mera coincidenza: un messaggio, lasciato nelle cassette della posta, spiega laconicamente le ragioni dei vandali sostenendo che "Google è fico".

I responsabili dei lanci non sono stati ancora individuati ma Google ha già fatto sapere di deplorare completamente il gesto.

Il lato divertente della questione è che, se la cosa dovesse prendere piede (e coinvolgere qualcosa come il 3% degli edifici tedeschi) tra le costruzioni imbrattate dai vandali presto potremo vedere anche la sede tedesca di Google.

A causa delle rimostranze di un altro inquilino dello stesso stabile, gli uffici di Monaco - al numero 12 della Dienerstrasse - appaiono infatti sfuocati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Perché nascondersi? i motivi possono essere i più disparati anche solo per principio.. hai ragione sul fatto che non sia niente di male ma ognuno deve poter decidere per se. Poche settimane fa ho visto una google car che mi ha ripreso, sono rimasto stupito che passasse in un paesino piccolo visto che in Italia la mappatura è solo di... Leggi tutto
27-11-2010 16:33

difficile dare un opinione... cioè se sei come quell uomo che è stato beccato nudo nella sua auto (vedi articolo sempre qui su zeus) allora capisco , ma se non hai nulla da nascondere... perchè nascondersi? deplorevole comunque il gesto, nessuno deve farsi paladino della libertà. capisco anche che l'argomento privacy è scottante, ma... Leggi tutto
26-11-2010 15:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1494 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics