Uova contro le case cancellate da Street View

Alcuni vandali stanno imbrattando gli edifici che i proprietari non vogliono mostrare su Google Maps.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2010]

Google Street View lancio uova Germania

Quei 240.000 tedeschi che hanno chiesto di far sparire da Street View la propria casa ancora prima che il servizio debuttasse in Germania nell'avanzare la loro richiesta non hanno tenuto conto dei fan di Google.

A Essen, nelle vicinanza di Duisburg, le case che su Street View appaiono sfuocate per espresso desiderio di loro proprietari sono state trasformate in bersagli per il lancio di uova.

Non si tratta di una mera coincidenza: un messaggio, lasciato nelle cassette della posta, spiega laconicamente le ragioni dei vandali sostenendo che "Google è fico".

I responsabili dei lanci non sono stati ancora individuati ma Google ha già fatto sapere di deplorare completamente il gesto.

Il lato divertente della questione è che, se la cosa dovesse prendere piede (e coinvolgere qualcosa come il 3% degli edifici tedeschi) tra le costruzioni imbrattate dai vandali presto potremo vedere anche la sede tedesca di Google.

A causa delle rimostranze di un altro inquilino dello stesso stabile, gli uffici di Monaco - al numero 12 della Dienerstrasse - appaiono infatti sfuocati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Perché nascondersi? i motivi possono essere i più disparati anche solo per principio.. hai ragione sul fatto che non sia niente di male ma ognuno deve poter decidere per se. Poche settimane fa ho visto una google car che mi ha ripreso, sono rimasto stupito che passasse in un paesino piccolo visto che in Italia la mappatura è solo di... Leggi tutto
27-11-2010 16:33

difficile dare un opinione... cioè se sei come quell uomo che è stato beccato nudo nella sua auto (vedi articolo sempre qui su zeus) allora capisco , ma se non hai nulla da nascondere... perchè nascondersi? deplorevole comunque il gesto, nessuno deve farsi paladino della libertà. capisco anche che l'argomento privacy è scottante, ma... Leggi tutto
26-11-2010 15:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1936 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics