Digitale terrestre, Mediaset rimborsi i disservizi

Problemi a catena nel passaggio al digitale terrestre: Mediaset dovrebbe rimborsare i servizi a pagamento non disponibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2010]

Disagi digitale Terrestre lombardia Mediaset

Per la Lombardia, il passaggio definitivo alla TV digitale sulla carta si sarebbe dovuto concludere il 26 novembre scorso ma molti problemi di tipo tecnico di fatto impediscono agli utenti di vedere canali e programmi.

Molti abbonati a Mediaset Premium e Gallery hanno segnalato di non riuscire a fruire della visione dei programmi per cui hanno pagato; le lamentele provengono anche da altre Regioni come Campania, Marche, Emilia Romagna.

Altroconsumo, il cui call center in questi giorni è assalito da centinaia di chiamate, invita Mediaset a predisporre un bonus di risarcimento per i contenuti a pagamento non fruiti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Ciao Leggi tutto
2-12-2010 23:47

Grandi H5N1 e freemind! Ma dovete anche concordare con me che accendendo il cervello si può usare il televisore senza farsi male, vero? :wink: In fondo esporsi poco e in modo consapevole riduce i rischi. :ciao: Leggi tutto
2-12-2010 18:28

Più o meno pure io... Forse qualche anno in più! Purtroppo mia madre si è abbonata a sky e in casa ora ci son ben 2 televisori! Prima o poi do fuoco a lei e a loro così vivrò ancora meglio! Io invece come già detto la tv son secoli che non la guardo... Leggi tutto
2-12-2010 18:04

Quoto totalmente l'Influenza Aviaria: io ho staccato la TV dal 2003 e vivo meglio. :old: Leggi tutto
2-12-2010 17:10

{Mirko}
Per la zona di ferrara il pasagio mediaset rientra nel giorno 03/10/2010
2-12-2010 13:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1395 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics