Il PC Linux di HP per l'India

DreamScreen è il primo PC all-in-one con Linux dell'azienda americana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2010]

HP DreamScreen 400 all-in-one Linux touchscreen

HP si prepara a lanciare un PC all-in-one touchscreen, chiamato DreamScreen 400 e basato sul sistema operativo Linux, che si affianca alla linea Touchsmart di PC con Windows.

I dettagli rivelati dall'azienda sono al momento ridotti: la diagonale dello schermo misura 18,5 pollici, è incluso un drive DVD e lo scopo del sistema è facilitare l'accesso a Internet a chi si avvicina alla Rete per la prima volta.

Notizie, giochi, musica, videochiamate e film di Bollywood sono le cinque grandi aree cui il DreamScreen permette di accedere stando al video di presentazione che riportiamo più sotto.

Il riferimento a Bollywood è tutt'altro che casuale: il DreamScreen è un PC "sviluppato in India per l'India" e infatti, almeno inizialmente, sarà disponibile solo in quel Paese.

Per l'interfaccia sono stati consultati 2.600 potenziali utenti e 200 abitazioni sono state dotate di un prototipo per poter creare un dispositivo che rispondesse alle esigenze degli utenti.

Le vendite inizieranno in questo mese, mentre il prezzo di vendita è fissato a 19.999 rupie (circa 335 euro), tasse escluse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Osvaldo}
Fiuuuu! temevo ne potesse costare 20.000... :-)oh, il "malvezzo" di questi prezzi a presa di giro.. che tra l'altro (vedo dal cambio) una rupia vale molto meno, non era un gran problema mettere un prezzo di 19.900, per dire..E comunque per l'India non mi pare un prezzo tutto sommato indifferente. ciao
9-12-2010 10:37

costa? Leggi tutto
7-12-2010 20:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3118 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics