Il PC Linux di HP per l'India

DreamScreen è il primo PC all-in-one con Linux dell'azienda americana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2010]

HP DreamScreen 400 all-in-one Linux touchscreen

HP si prepara a lanciare un PC all-in-one touchscreen, chiamato DreamScreen 400 e basato sul sistema operativo Linux, che si affianca alla linea Touchsmart di PC con Windows.

I dettagli rivelati dall'azienda sono al momento ridotti: la diagonale dello schermo misura 18,5 pollici, è incluso un drive DVD e lo scopo del sistema è facilitare l'accesso a Internet a chi si avvicina alla Rete per la prima volta.

Notizie, giochi, musica, videochiamate e film di Bollywood sono le cinque grandi aree cui il DreamScreen permette di accedere stando al video di presentazione che riportiamo più sotto.

Il riferimento a Bollywood è tutt'altro che casuale: il DreamScreen è un PC "sviluppato in India per l'India" e infatti, almeno inizialmente, sarà disponibile solo in quel Paese.

Per l'interfaccia sono stati consultati 2.600 potenziali utenti e 200 abitazioni sono state dotate di un prototipo per poter creare un dispositivo che rispondesse alle esigenze degli utenti.

Le vendite inizieranno in questo mese, mentre il prezzo di vendita è fissato a 19.999 rupie (circa 335 euro), tasse escluse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Osvaldo}
Fiuuuu! temevo ne potesse costare 20.000... :-)oh, il "malvezzo" di questi prezzi a presa di giro.. che tra l'altro (vedo dal cambio) una rupia vale molto meno, non era un gran problema mettere un prezzo di 19.900, per dire..E comunque per l'India non mi pare un prezzo tutto sommato indifferente. ciao
9-12-2010 10:37

costa? Leggi tutto
7-12-2010 20:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (231 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics