Facebook, più spazio alle foto e alle biografie

Il social network cambia look: nei profili appariranno più immagini e molte più informazioni personali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2010]

Facebook restyling profili foto biografie

Fotografie e biografie: in estrema sintesi sono queste le novità che Facebook si appresta ad apportare ai profili dei propri utenti.

La rivelazione proviene da Mark Zuckerberg in persona, il quale ne ha parlato in un'intervista durante il programma della CBS 60 minutes.

L'accento sulle fotografie significa che i profili diventeranno più "visuali" rispetto ad ora: ciò che sarà possibile trasformare da testo in immagine subirà la trasformazione, e le ultime foto in cui un utente è stato taggato appariranno sotto al suo nome.

La stessa sezione dedicata alle fotografie diventerà più visibile, facendo risparmiare un clic ai visitatori e mostrandosi direttamente nella pagina principale del profilo.

Anche la gestione degli amici cambierà: sarà possibile creare dei gruppi ordinati per importanza, e mostrare questi ultimi nella propria pagina.

"Biografia" significa invece che Facebook si attrezzerà per invitare gli utenti a condividere un numero ancora maggiore di informazioni personali. L'articolo continua sotto

Al di sotto del nome utente, ma prima delle foto, appariranno nuovi campi in cui indicare le proprie esperienze professionali, i propri progetti (lavorativi e no), la propria filosofia di vita, le proprie relazioni e così via, arricchendo dunque di dettagli personali le informazioni già presenti.

Ovviamente questa possibilità ha subito fatto drizzare le orecchie ai guardiani della privacy, i quali si chiedono se Facebook fornirà agli utenti strumenti sufficienti per gestire tutti questi dati.

Al momento pare che il social network non abbia intenzione di rivedere l'interfaccia delle impostazioni sulla privacy, ma è anche vero che c'è ancora tempo: le novità non saranno immediatamente disponibili per tutti i 500 milioni di utenti ma verranno implementate poco alla volta e, inizialmente, su base volontaria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3573 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics