Facebook chiude (e poi riapre) la pagina del Popolo Viola

La pagina con 350.000 contatti scompare senza alcuna spiegazione. Subito si pensa alla censura, ma dopo qualche ora la pagina riappare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2010]

Facebook chiude popolo viola

È durato un paio d'ore - ed è ancora privo di spiegazione - il blackout della pagina su Facebook del Popolo Viola.

Poco dopo le 14 di oggi il social network ha infatti chiuso la pagina del movimento e bloccato gli account dei tre amministratori senza fornire alcuna spiegazione; due ore più tardi la pagina è tornata, e ancora si aspetta di conoscere le motivazioni che stanno dietro a quanto è successo.

Il Popolo Viola, sul proprio sito, parla di "atto illiberale" condotto proprio nel momento più significativo della campagna di informazioni sul voto di fiducia al governo che ci sarà domani. L'articolo continua sotto

Il sito non usa mezzi termini e definisce Facebook "strumento dei regimi" mentre il portavoce, Gianfranco Mascia, parla di "atto di censura".

Mascia ha spiegato che la pagina sul social network, che conta quasi 350.000 fan, è "il più importante strumenti di connessione" del movimento e il fatto che la chiusura sia avvenuta alla vigilia della manifestazione prevista per domani suona quantomeno sospetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{anonymous}
è successo anche alla pagina Non Ci Posso Credere (280.000 fan). pagina scomparsa inspiegabilmente e bannati tutti gli amministratori. naturalmente Facebook non risponde a tutte le e-mail scritte! come è possibile farla ritornare?!?
14-12-2010 19:47

{Osvaldo}
Per il "popolo viola" siamo tutti "colpevoli fino a prova contraria"... :-), questa almeno pare essere la logica della dichiarazione
14-12-2010 11:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1935 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics