La chiavetta TIM a 14 Mbit di Onda

Leggera e poco ingombrante, supporta la connessione HSDPA fino a 14,4 Mbit/s.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-01-2011]

Onda Communications TIM chiavetta 14.4 Mbps

L'italiana ONDA Communication ha presentato la chiavetta Internet MT835UP, progettata per offrire una navigazione fino a 14,4 Mbit/s a tutti gli utenti TIM.

Caratterizzata da linee semplici e da un design compatto, MT835UP è disponibile nelle colorazioni White Pearl e Black.

Dispone di software autoinstallante in ambiente Windows, slot per MicroSD capace di supportare schede fino a 8 Gbyte e un software multilingue che comprende, oltre all'italiano, inglese, romeno e francese.

Inoltre il connettore rotante consente di ripiegare la chiavetta dopo averla connessa al PC così da diminuire l'ingombro e lasciarla inserita.

La chiavetta MT835UP è disponibile presso tutti i negozi TIM in Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

lol, ovviamente non è questo il motivo. Le infrastrutture costano.. Leggi tutto
4-1-2011 15:43

Io uso la chiavetta ogni anno per un solo mese quando vado in Sardegna (SUD). Ogni anno affitto casa in una zona diversa ed ogni volta con TIM non ho la copertura UMTS. Anche andando sul loro sito a consultare la mappa dei comuni coperti mi dice sempre che al massimo ho edge ... altro che chiavetta 14,4 :evil:
3-1-2011 10:16

si è vero la velocita descrtta per ora la trovi solo nei grandi centri nelle zone piu piccole hanno meno interessi ad ampliare il segnale io ad eempio in un paese della toscana dove mi trovo sono stato costretto ad avere obbligatoriamente un contratto adsl in quanto il segnale delle reti mobili fa piangere per la scarsita esistente
2-1-2011 13:23

Mbbps???? magari! le infrastrutture a volte, come nella mia zona, non supportato più di qualche Kbps!!!! :twisted: con TIM, Vodafone, 3.... non parliamo poi di Wind che arriva solo in GPRS :twisted: dimenticavo, con chiavette a 7,2 MBps nominali..... sai cosa cambia se passiamo alla 14 Mbps! Leggi tutto
2-1-2011 03:03

ovviamente non hanno nessun interesse perchè se vai più lento stai connesso più tempo...
1-1-2011 21:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12223 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics