La penna antistress

Se l'utente compie movimenti nervosi, la penna lo costringe a rilassarsi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2010]

Penna antistress Miguel Alonso

Un anno fa segnalavamo l'esistenza del braccialetto che misura lo stress; ora dall'Olanda arriva la penna che non solo misura il livello di stress, ma lo riduce persino.

L'idea è di Miguel Bruns Alonso che domani riceverà il dottorato alla Delft Univeristy of Technology proprio grazie alle ricerche che hanno portato a concepire la penna antistress.

Si tratta di un dispositivo dotato di sensori che "misurano i livelli di stress in modo non intrusivo".

La penna rileva i movimenti "nervosi" e determina quanto l'utente è stressato, controbilanciandoli attivamente tramite i componenti interni e diventando più difficile da spostare: in questo modo l'utente è obbligato a muoversi in maniera più rilassata, la penna torna facile da manovrare e lo stress complessivo cala.

I primi esperimenti hanno dimostrato che usando la penna si ottiene una riduzione del ritmo cardiaco pari al 5%, sebbene i volontari abbiano affermato di non sentirsi meno stressati.

Le ricerche di Alonso hanno prodotto finora soltanto un prototipo, non in vendita, ma saranno alla base di ulteriori studi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Facciamo 1000 (relativo all'indice ISTAT) e la restituzione (circa 20miliardi euro) dei soldi nel fondo pensioni da parte dello Stato. :twisted: Ciao Leggi tutto
3-1-2011 20:02

al posto di escogitare queste cavolate ci dessero 100 euro in piu al mese e morta la :P
3-1-2011 09:47

Anche mora o rossa va bene ehm :oops: Leggi tutto
2-1-2011 20:21

Una bella giovane bionda? :lol: Ciao Leggi tutto
2-1-2011 19:29

Voglio il mouse antistress che mi massaggia la mano e poi la sedia antistress che mi culla e poi il telefono antistress che sente quando m'inc@@@@ e tronca la comunicazione e poi..... :lol: Forse sarebbe meglio un mondo in cui ci si stressa meno :wink:
2-1-2011 19:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3307 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics