Axeram, le DDR 3 ad alte prestazioni per gli utenti più esigenti

Trascend presenta un kit da 8 Gbyte di RAM dedicato ai giocatori, agli appassionati di overclock e all'utenza professionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-01-2011]

Transcend aXeram DDR3-2000 8 GB

Transcend ha presentato la nuova versione da 8 Gbyte del kit di memoria aXeram DDR3-2000, che comprende due moduli di memoria da 4GB perfettamente identici.

L'ampia capacità, l'alta velocità di clock e il voltaggio basso - 1,6 V - rendono i moduli adatti ai gamers, agli appassionati di overclock e agli professionali che vogliano il massimo delle prestazioni, sfruttando a fondo i sistemi a 64 bit.

I processori a 64 bit sono ormai diffusi data la loro particolare abilità a supportare capacità di memoria superiori a 4 Gbyte: si tratta di una caratteristica fondamentale per applicazioni "mangia-memoria" come l'editing dei video HD, la gestione di database estesi o di server virtuali e via di seguito.

Il kit dual-channel di Transcend offre 8 Gbyte di capacità con un clock di 2 GHz e un timing di 9-11-9-24 ed è certificato per l'utilizzo su schede madri basate su chipset Intel P55 o X58.

Questi moduli di memoria DDR 3 sono dotati di dissipatori ad aletta e sono protetti dalla Garanzia Illimitata Transcend.

Il prezzo indicativo del kit aXeRam DDR3-2000 da 8 Gbyte è di 169 euro IVA inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2362 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics