Parigi sperimenta la messa al bando dei SUV

Il sindaco: "Il SUV in città non ha senso". Presto scatterà il blocco ai veicoli inquinanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2010]

Parigi messa la bando dei SUV

A partire dall'anno prossimo, Parigi porrà in via sperimentale delle limitazioni nell'accesso alla città da parte dei veicoli più inquinanti.

In particolare saranno bloccati i veicoli che emetteranno più di un certo quantitativo di biossido di carbonio per chilometro: secondo l'ufficio del sindaco, Denis Baupin, le vetture colpite saranno le vecchie auto diesel e i SUV.

"Mi spiace" - ha spiegato Baupin durante un'intervista alla radio - "ma utilizzare un SUV in città non ha senso".

I dettagli sulle limitazioni non sono ancora stati resi pubblici perché la discussioni sui valori ammessi, sui motori che saranno interessati dalle ordinanze e sui luoghi e sugli orari in cui i blocchi saranno attivi sono tuttora in corso.

Parigi non è l'unica città francese ad avere in programma simili regole: Lione, Grenoble ed Aix-en-Provence stanno studiando misure analoghe.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Parigi e veicoli inquinanti Leggi tutto
8-1-2011 17:38

Scusa QC ma ci sei mai stato in California ad apprezzare gli effetti di queste leggi americane? Los Angeles è una delle città più inquinate della terra, dove i livelli di smog sono talmente elevati che da quelle parti i tramonti sono verdi. L'auto più piccola è un HUMMER!!!! e poi ci sono i GMC, caterpillar da strada. Come già detto... Leggi tutto
7-1-2011 22:04

il quantitativo di biossido di carbonio emesso è direttamente proporzionale alla quantità di carburante consumato, quindi le auto penalizzate saranno quelle che consumeranno di più. se uno si ostina ad utilizzare un vecchio 2000cc che beve come una spugna vuol dire che i soldi per comperare una nuova (o anche una vecchia) utilitaria li... Leggi tutto
4-1-2011 16:39

Sarebbe bello che il trend fosse quello che chi ha molto denaro da sperperare comperasse automobili (anche lussuose o lussuosissime) a basso impatto ambientale :oops: Leggi tutto
2-1-2011 03:26

Senso e misura imporrebbero di non costruire mezzi di trasporto a benzina che pesano due tonnellate, per trasportare da una a cinque persone. Ma bisogna dare a chi ha denaro la possibilita' di spenderlo nel modo che preferisce, altrimenti tutti ci sentiamo limitati in una delle nostre liberta' fondamentali. Forse un passetto alla volta... Leggi tutto
31-12-2010 04:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1763 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics