Autista di autobus licenziato, aveva investito un pupazzo di neve

Alcuni studenti avevano messo il pupazzo in mezzo alla strada.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2011]

Autobus investe pupazzo di neve autista licenziato

Un autista di pullman ha perso il lavoro - non è chiaro se sia stato licenziato e se si sia dimesso - dopo aver investito un pupazzo di neve.

Un video, pubblicato su YouTube e risalente all'inizio di dicembre (subito dopo una tempesta di neve verificatasi in zona), mostra il pupazzo nel mezzo della strada all'interno del campus dell'Università dell'Illinois: è certamente stato piazzato lì dagli stessi che hanno eseguito le riprese, con ogni probabilità studenti.

Prima arriva un'auto, che rallenta e aggira il pupazzo. Poi, dalla direzione opposta, arriva l'autobus che sterza appositamente per investire l'ostacolo, entrando nella corsia opposta.

Dopo l'apparizione del video online l'autista, la cui identità non è stata resa nota, ha lasciato il lavoro ma il responsabile dei trasporti locali non ha voluto commentare la vicenda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Semplice: per fare quella manovra ha dovuto sterzare a velocità abbastanza sostenuta.. in condizioni di strada sdrucciolevole (presenza di neve) poteva perdere il controllo del mezzo e sbattere da qualche parte. Anche se l'autobus fosse stato vuoto, l'incidente avrebbe comunque danneggiato il mezzo. Almeno qui da noi esiste (o esisteva)... Leggi tutto
18-1-2011 10:56

{Marco}
Non vedo quale incidente avrebbe potuto provocare l'autista, dato che la strada era sgombra in ogni suo lato...
18-1-2011 09:40

...e noi che in Italia ci lamentiamo di Marchionne! :( Leggi tutto
18-1-2011 02:47

Vero quello che dici. Ma, la differenze quantitative/qualitative del reato non rende il reato più accettabile di un altro. :wink: Ciao Leggi tutto
17-1-2011 20:12

Mi sa che "ci pigli in pieno"! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
17-1-2011 20:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2759 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics