Un firmware tutto nuovo per il Fritz!Box FON WLAN 7390

AVM aggiorna non solo l'interfaccia ma aggiunge numerose funzioni, tra cui la modalità "ospite" per l'accesso a Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2011]

AVM Fritz!Box FON WLAN 7390 nuovo firmware

Il Fritz! 7390, il più recente router dell'azienda tedesca, è fratello maggiore del precedente modello 7270, da cui, lo ricordiamo, si differenzia per una diversa struttura hardware e, visualmente, per l'assenza delle antenne esterne.

Si tratta di un prodotto arricchito di nuove funzioni e di componentistica hardware aggiuntiva che lo rendono, di fatto, una vera e propria piattaforma indipendente dal PC.

Una memoria flash interna, integrabile con memorie USB esterne, WLAN in tecnologia 802.11n e un processo interno di ottimizzazione nella scelta dei canali rendono questo prodotto, inoltre, la piattaforma ideale per applicazioni su network home come IPTV, video on demand, streaming media.

Ricordiamo ancora che il sistema integra UMTS e modem a cavo, che la sezione DECT permette di collegare fino a 6 cordless, che può gestire fino a 5 segreterie telefoniche/fax utilizzabili anche in forma riservata e on-demand, e che funzionare come host USB per stampanti e mass storage su network (con funzionalità NAS).

Tutto questo ha un prezzo che pone, appunto, l'apparecchiatura in una fascia molto superiore a quella dei più diffusi (e certamente non così sofisticati) access point disponibili sul mercato.

Il vero vantaggio sta però nel fatto che l'azienda mantiene continuamente aggiornato il firmware, a scadenze più o meno regolari; si tratta di upgrade che non solo sanano problemi ma aggiungono nuove funzioni a quelle già esistenti.

In ossequio a questa filosofia, alla fine del mese scorso AVM ha prodotto un nuovo aggiornamento del software, che ha determinato un completo ridisegno dell'interfaccia, rendendola ancora più facile ed efficace e, soprattutto, intuitiva.

Oggi è possibile creare, per utenti guest, un ambiente separato di navigazione su WLAN così che il visitatore possa utilizzare Internet senza possibilità di accedere, in qualche modo, al network interno. Inoltre visitatori con smartphone in grado di utilizzare la rete Wi-Fi possono accedere a Internet attraverso la stessa strada.

La nuova interfaccia è stata pogettata soprattutto a rendere più facile l'utilizzo da parte dell'utente non professionista che, all'apertura, troverà una serie di tutor/wizard capaci, con pochi click, di configurare al meglio ogni funzione interna.

Oltre al consueto indirizzo fritx.box utilizzabile per la configurazione c'è anche un secondo indirizzo, fritz.nas, che permette di accedere alla sezione media server per la condivisione, sul network interno, di foto, musica, film, sia in forma diretta che attraverso la distribuzione sulle memorie di massa interne o USB.

Agli utenti avanzati interesseà sapere che il 7390 supporta completamente il protocollo IPv6, ma occorre ricordare che, in ogni caso, il 7390 mantiene una completa compatibilità con il protocollo IPv4.

L'aggiornamento infine include un numero elevato di funzioni minori come un più efficiente sistema di analisi dello spettro, la possibilità di ottimizzare la selezione del canale, una più aggiornata funzione di risparmio di energia, non più legata alle scelte dell'utente ma automaticamente configurato in base alle esigenze di servizio.

Infine, ma non da ultimo, non è più necessario accedere alla sezione di download del sito per effettuare l'upgrade; una routine interna all'interfaccia provvede, autonomamente, a tutte quante le operazioni.

L'aggiornamento, come sempre avviene per tutti i prodotti AVM, è gratuito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

supporta i cordless e fa da media server, ma non ho mai adottato fritz per il fatto che non hanno mai pensato a farvi collegare dei telefoni SIP. mica una cosa difficile. almeno la possibilità di fare da media gateway, ovvero a far collegare un centralino asterisk ci siete?
14-1-2011 12:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4515 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics