Alitalia, il call center andrà in Albania?

Teleperformance di Taranto si aggiudica l'appalto, ma si teme che a rispondere saranno gli operatori di Tirana e Durazzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2011]

alitalia

Teleperformance è una delle maggiori aziende italiane di call center. Controllata da una multinazionale francese, ha una sede a Taranto con più di 1.900 operatori che da giugno però subiscono una consistente riduzione di orario e salario, a causa del contratto di solidarietà introdotto per evitare circa 600 licenziamenti.

Intanto l'azienda si è aggiudicata l'appalto per il servizio clienti di Amazon.it, la filiale italiana del notissimo servizio di vendite on line e, soprattutto, l'appalto per il call center Alitalia.

Il sindacato del settore, Slc-Cgil, ha lanciato un allarme: a rispondere ai clienti Alitalia non sarebbero gli operatori di Taranto ma quelli dei call center albanesi di Teleperformance di Tirana e Durazzo.

Una nuova grana della "globalizzazione imperante" che ricadrà anche sul governatore della Puglia Niki Vendola, particolarmente impegnato in questi giorni contro le politiche dell'amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

gli albanesi non hanno nulla che non va a patto che, per un call center diretto a una clientela italiana, parlino perfettamente italiano tanto per cominicare E questo varrebbe per croati, indù o tigrotti della malesia e si anche per certi italiani ! Leggi tutto
14-1-2011 17:16

Siamo tutti finocchi col culo degli altri! (citazione dotta) Leggi tutto
12-1-2011 03:05

{Osvaldo}
per giogio che scrive"vogliono che compriamo italiano, facciamo uno sforzo tutti io mi associo tu non chiudi i stabilimenti.secondo voi è troppo quel che chiedo??"Non è troppo, è "vecchio". Il mondo non funziona più in quel modo, e comunque come credi di poter fare uno scambio del genere con una ditta? Che fai, prendi... Leggi tutto
10-1-2011 12:23

{Osvaldo}
Cos'hanno gli albanesi che non va? Non mi direte mica che siete razzisti?... siete quelli contro la Bossi/Fini, vero? Porte aperte!!! (fin quando non prendono il mio posto, vero? ;-) )Lavoro, case, voto: avanti, c'è posto, c'è posto! (se paga qualcun altro)...
10-1-2011 12:13

Interessante il call center in Albania, chissà quale forbito dialogo si potrà instaurare con i clienti italiani... :roll: Comunque mi permetto di fare una piccola osservazione: la crisi c'è, eccome, su questo non si discute, ma a guardarsi in giro non sembra poi così deprimente. Una coppia che conosco vive da un paio d'anni la... Leggi tutto
10-1-2011 10:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2580 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics