Il NAS per vedere i film via Internet

L'ICY BOX IB-NAS6220 ospita dischi fino a 2 Tbyte e permette di accedere ai contenuti multimediali anche attraverso Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2011]

ICY BOX IB-NAS6220

Raidsonic, azienda europea che produce soluzioni in ambito storage, ha presentato ICY BOX IB-NAS6220, un NAS dedicato ai "non esperti" che vogliono condividere musica e film.

Il modello IB-NAS6220 può accogliere due hard disk SATA da 3,5 pollici con capacità fino a 2 Tbyte; è supportata le modalità RAID 0, RAID 1 e BIG ed è presente la funzione One Touch Backup.

Tutti i dati possono essere resi disponibili alla rete domestica e accessibili attraverso il server Samba; è inoltre presente un server di stampa (vi sono due porte USB per connettere la stampante), mentre l'installazione è stata resa il più semplice possibile.

Il punto di forza di questo NAS è l'opportunità di ascoltare la propria musica o vedere i propri film anche fuori casa: vi si può accedere come a un sito web, e dall'interfaccia è possibile gestire tutti i contenuti.

Se poi si desidera condividere musica o film con altri si possono impostare permessi individuali.

Il prezzo raccomandato dell'ICY BOX IB-NAS6220 è di 189 euro IVA inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Non mi sembra che in quanto a funzionalità offra molto più di quanto disponibile con altri prodotti simili. In compenso dall'articolo sembrerebbe estremamente semplice condividere i contenuti via internet mentre in realtà bisogna essere in grado di configurare il router per permettere l'accesso. Inoltre temo che l'access ai film, per chi... Leggi tutto
19-1-2011 11:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (575 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics