Sony svela la PSP 2 con touchscreen OLED e 3G

Promette una qualità visiva pari a quella della PS3. Grazie alla PlayStation Suite farà girare anche i giochi per Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2011]

Sony PSP 2 NGP touchscreen OLED 5 Android 3G

Come promesso, Sony ha svelato la PSP 2, nuova versione della console portatile che, in attesa del lancio, assume un nuovo nome in codice: NGP, ossia New Generation Portable.

Cuore della nuova console è un processore Cortex Arm A9, accompagnato dalla GPU PowerVR SGX543MP4+ con quattro core.

Lo schermo è un touchscreen OLED capacitivo da 5 pollici che offre una risoluzione di 960x544 pixel, mentre i controlli sono affidati, oltre che alla croce direzionale e ai quattro tasti di azione, a due stick analogici.

La dotazione hardware della PSP 2 comprende anche connettività Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 2.1 e 3G; quest'ultima non servirà però per telefonare ma per scaricare da Internet i contenuti e i giochi disponibili.

Questi saranno disponibile anche su memoria flash; ancora non è dato sapere se si tratterà di normali schede SD o se, come pare probabile, Sony adotterà un formato proprietario.

Ci sono poi due fotocamere (una anteriore e una posteriore), microfono e altoparlanti, GPS, bussola, giroscopio a tre assi e accelerometro anch'esso a tre assi e persino un touchpad multitouch posteriore.

Le novità introdotte da Sony non riguardano però soltanto la piattaforma hardware ma si estendono anche al software: l'interfaccia del sistema è stata rivista - e battezzata LiveArea - creando un sistema che permette di passare rapidamente da un'applicazione all'altra, che si tratti di un gioco oppure della chat o del browser.

La NGP è inoltre compatibile con la PlayStation Suite, che permette di scaricare giochi per i telefonini Sony dal PS Store, catalogo creato appositamente da Sony.

La PS Suite è praticamente una necessità: il mondo dei videogiochi "cambiato radicalmente dall'uscita della prima PSP" come ha dichiarato il CEO di Sony Computer Entertainment. "Allora c'era bisogno di una console da gioco dedicata, ma oggi l'esperienza del casual gaming è accessibile anche dagli smartphone. Sei anni fa i produttori di cellulari non erano in grado di offrire una qualità come quella di Playstation, mentre oggi sì".

La nuova PlayStation Portable dovrà quindi offrire caratteristiche superiori rispetto ai concorrenti, sia che si tratti di console sia che si tratti di smartphone: secondo l'azienda che la produce sarà la più potente sul mercato e offrirà una qualità visiva equivalente a quella della PS3.

NGP arriverà nei negozi in tempo per gli acquisti natalizi del 2011.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Vedila in questi termini: per Duke Nukem Forever ci sono voluti quattordici anni, qui siamo giusti giusti... :P
13-9-2025 16:24

{davide}
ciao, secondo me è assurdo pensare a una psp2 , il discorso delle console portatili è un discorso superato e chiuso da un pezzo, allora si rimette nintendo con un 3ds 2 o con un gameboy di nuova generazione e torniamo alla storia del portatile che ormai si è conclusa almeno 10 anni fa , secondo me non ha piu'... Leggi tutto
12-9-2025 23:01

Ooh, finalmente aggiungono un sacco di cose lato hardware !
27-1-2011 18:23

{utente anonimo}
Gulp...... non vedo l'ora!
27-1-2011 13:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1436 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics