Android detronizza Symbian

Il sistema di Google è il più installato sugli smartphone. Crolla Symbian, passato in seconda posizione, mentre iOS è terzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2011]

Android batte Symbian Nokia Google iOS BlackBerry

Symbian non è più il re dei sistemi operativi per smartphone: al suo posto ora c'è Android.

I risultati relativi alle vendite di smartphone nel quarto trimestre 2010 rivelano quello che si potrebbe definire come un "sorpasso storico": dopo dieci anni il sistema operativo di Nokia scivola in seconda posizione quanto a diffusione, battuto dal rivale creato da Google.

Nel periodo considerato si sono venduti 101,2 milioni di smartphone, con un aumento dell'88,6% rispetto all'anno precedente. Di questi, il 32,9% erano telefonini con Android, che conquista il trono con alcuni trimestri di anticipo rispetto alle previsioni degli analisti.

Se Android cresce (nel 2009 aveva l'8,7% del mercato), Symbian crolla, passando dal 44,4% al 30,6%; resta abbastanza stabile iOS, con il 16,2% del mercato, e dietro troviamo BlackBerry OS con il 14,4% (in discesa: un anno fa aveva il 20%).

Windows Phone chiude la classifica con il 3,1% (7,2% nel 2009).

Il successo di Android si può spiegare con diversi fattori: la sua natura aperta, il vasto numero di produttori che lo supporta e la fortuna di apparire in un momento particolare, in cui né Windows Mobile né Symbian riuscivano a costituire un'alternativa credibile a iPhone OS.

La caduta di Symbian non è, d'altra parte, una caduta di Nokia tutta, che anno su anno continua a crescere del 30% ed è tuttora forte nella fascia più bassa del mercato: in termini di dispositivi venduti i risultati sono ancora positivi, e anche come singolo produttore di smartphone l'azienda finlandese resta in prima posizione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Su questo sono un pò meno d'accordo, non credo che si possa parlare di fortuna: un'azienda, se sa quello che fa e vuole entrare in un mercato in cui non è presente, deve saper capire qual è il momento giusto per aggredire il mercato con un prodotto innovativo e saperlo proporre adeguatamene, a mio giudizio Google è riuscita a farlo. La... Leggi tutto
5-2-2011 15:51

la risposta credo che, oltre a un sistema sicuramente un po' datato, stia già nella frase ovvero Symbian è (praticamente) Nokia Android invece viene montato da ogni altra marca....tenuto conto che è buono e con uno sviluppo in essere molto marcato, non credo stupisca l'ascesa vorticosa. Leggi tutto
4-2-2011 17:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1667 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics