Server INPS in tilt per i certificati medici

Il server non regge l'ondata di certificati e i medici di famiglia minacciano lo sciopero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2011]

Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20

I medici di famiglia avevano chiesto al ministro Brunetta di rinviare l'entrata in vigore dell'obbligo loro imposto di trasmettere online i certificati medici, sospettando che il sistema informatico non avrebbe retto.

Qualora ciò non fosse stato possibile, i medici speravano per lo meno che il Ministro intervenisse affinché fossero rimandate le sanzioni, che prevedono il licenziamento del medico dopo due mancate comunicazioni.

Il ministro aveva risposto che le sanzioni ci sarebbero state solo in caso di negligenza.

Questa mattina il disastro annunciato si è verificato: il server dell'INPS è andato in tilt mentre al call center, alternativo alla trasmissione online, si sono registrate attese di 20 minuti.

Per questo motivo il sindacato dei medici di famiglia ha scritto ai prefetti e ora minaccia uno sciopero se la situazione non dovesse cambiare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Mi sembra che molti permettono di compilare i moduli per posta, basta scaricare il modulo. Comunque molti Point ti compilano i moduli loro! Anzi mi è giunta voce che alcuni Point compilino con i dati falsi se vuoi! :shock: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
6-2-2011 20:50

Siamo in Italia.. Era prevedibile ciò che è successo. Poi c'è un'altro problema.. Le connessioni ad internet, che non ci sono dappertutto, e quando ci sono funzionano come vogliono loro... :roll: Perchè poi obbligare a compilare i moduli on line? Come alternativa, oltre al telefono che sicuramente è sempre intasato, perchè non... Leggi tutto
5-2-2011 23:57

Il dopo è un sordido trucco della finta vendita CHE non è vietata in Italia MA è moralmente criminale per me. Esistono migliaia di ditte tramite Telecom che lavorano per Sogei mentre la Sogei è ora il prestanome Telecom-IT. Il guaio è che NON ci sono più dirigenti informatici, dunque gli informatici sono obbligati al lavoro stile... Leggi tutto
5-2-2011 19:17

quello che tutti hanno sottovalutato è il centro nevralgico dei programmi che sostengono l'Italia, si va dall'agenzia delle entrate, al Catasto, all'inps etc etc, è gestito da una società privata/pubblica non l'ho capito bene, comunque chiamasi SOGESI orbene questa società che è come un idrovora divoratrice di tanti finanziamenti e... Leggi tutto
4-2-2011 17:12

Devo contraddirti che QUESTO sistema (che non deve confondersi con altri che sono ottimi) è una petecchia!!! Non perchè non lo fatto io. Ma come si vede è fatto malissimo, inoltre il sistema DEVE difendersi efficacemente (altri lo sono) dal DDOS. Ciao Leggi tutto
3-2-2011 19:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2726 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics