Il caricabatterie universale

Una soluzione è sufficiente per accontentare tutti: proprio come se al ristorante usassimo tutti lo stesso cucchiaio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2011]

Caricabatterie universale una soluzione

"Una soluzione per accontentarli tutti" non è l'ultimo verso di un minaccioso poema (sulla linea di "Un anello per ghermirli e nel buio incatenarli", per chi ha letto Il Signore degli Anelli) ma lo slogan prescelto dall'Unione Europea per festeggiare il raggiungimento di un importante risultato.

Che cosa direste se al ristorante in cui siete seduti il cameriere servisse di tavolo in tavolo sempre la stessa zuppa rossa e la porgesse ai clienti usando sempre lo stesso cucchiaio?

Naturalmente sareste ben contenti, perché una sola soluzione avrebbe soddisfatto tutti.

Allo stesso modo i cittadini europei saranno ben contenti di sapere che da quest'anno entra in vigore l'accordo sull'adozione di un caricabatterie universale per tutti i cellulari data enabled (ossia che offrono funzioni un po' più avanzate della semplice trasmissione della voce) venduti nell'Unione (si veda il filmato qui sotto).

Nella fattispecie il cucchiaio unico - il connettore microUSB - servirà per sfamare tutti i clienti - i cellulari - presenti in Europa. Dato che i telefonini sono notoriamente meno schizzinosi degli esseri umani, tutti saranno contenti, a partire dai proprietari che non dovranno più destreggiarsi tra decine di caricabatterie differenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

l'iMperatore sembra abbia solo sei settimane di vita :( Leggi tutto
17-2-2011 13:54

{rocco sifredi uber alle}
Scopo della pubblicità... è quella di colpire l'utente e veicolare il messaggio. Fa schifo? Ti fa vomitare? basta che tutti ne parlano. Chiunque ha letto questa news e questo forum di discussione ha recepito il messaggio: CARICABATTERIA UNICO. Io, da perfetto italiano, avrei proposto un Rocco Sifredi unico che, invece di mangiare tutte... Leggi tutto
10-2-2011 12:17

Sì, concordo :wink: Leggi tutto
10-2-2011 01:52

Questo vale forse oggi, domani chissà: per una volta non si è fatta una scelta miope, ma aperta a futuri sviluppi, il che presuppone anche una maggior tutela del consumatore contro l'obsolescenza precoce del prodotto (che nel mondo dell'elettronica è una piaga lancinante). Mi pare una cosa da lodare, senza riserve. Leggi tutto
9-2-2011 08:57

per caricare la batteria non è necessaria la trasmissione di dati (nè In nè Out) ma se si doveva scegliere, non so perchè scartando il semplice jack positivo-negativo menzionato da un post precedente, il micro_usb è la soluzione ottimale, anche perchè è usata come standard (senza pensarci troppo, probabilmente) in altri devices (p.es.... Leggi tutto
9-2-2011 01:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3319 voti)
Novembre 2025
Android, salvo il sideloading: Play Store non sarà l'unico repository
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics