Twitter resiste alle avances di Facebook e Google

La piattaforma di microblogging vale ormai 10 miliardi di dollari e fa gola ai giganti del web. Ma l'acquisizione salta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2011]

Twitter rifiuta Google Facebook valore 10 miliardi

Twitter cresce, e anche velocemente. Non si tratta solo di un aumento nel numero degli utenti ma anche di un'affermazione come importante mezzo di comunicazione in grado di avere risvolti sulla vita concreta, come le recenti vicende dell'Egitto dimostrano.

Tutto ciò non può che far gola agli altri protagonisti del web. Negli ultimi mesi sia Google che Facebook, infatti, hanno avviato dei colloqui preliminari con la piattaforma di microblogging, nella speranza di arrivare a un'acquisizione.

Non si tratterebbe di un'operazione da poco. Se soltanto a dicembre, quando ricevette finanziamenti per oltre 200 milioni di dollari, Twitter era valutata 3,7 miliardi di dollari, ora pare che il valore della società si aggiri tra gli 8 e i 10 miliardi di dollari.

Per avere un'idea delle potenzialità di Twitter possiamo anche considerare il fatturato pubblicitario del 2010, pari a 45 milioni di dollari, e quello atteso per il 2011, che alla fine dell'anno dovrebbe arrivare a 150 milioni.

Si spiega così l'interessa dei grandi nomi della Rete, eppure i dirigenti della società sembrano non avere alcuna intenzione di cedere. Anzi, secondo il Wall Street Journal il piano è restare indipendenti e raggiungere un valore di ben 100 miliardi di dollari, prima di parlare seriamente di acquisizioni.

Dick Costolo, CEO di Twitter, ha inoltre dichiarato di aver già rifiutato diverse offerte e di non avere alcuna intenzione, almeno per ora, di far approdare la società in Borsa. Per il momento, insomma, va bene così, nell'attesa che la torta diventi ancora più grossa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2796 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics