Il software di parental control che fa la spia

Yu Control sorveglia la navigazione e, oltre a bloccare le pagine inadatte ai minori, avvisa i genitori via SMS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2011]

Yu Control minori Internet

Yu Control è un software, sviluppato interamente in Italia, ideato per porre fine alle ansie dei genitori che non sanno come controllare la navigazione in Internet dei figli.

Spiegarne il funzionamento è semplice: una volta installato, Yu Control sorveglia le attività online di bambini e adolescenti e, se questi tentano di compiere un'azione che non è permessa, avvisa immediatamente i genitori via SMS o email.

Il sito ufficiale mostra il funzionamento con un'animazione: finché i bambini cercano su Google parole innocue come Giochi va tutto bene, ma quando cercano sesso allora parte la "spiata" ai genitori e la pagina proibita non viene mostrata.

Se la preoccupazione di partenza che ha dato origine a Yu Control è comprensibile - genitori che vogliono proteggere i minori anche quando non sono fisicamente presenti - la realizzazione pratica sembra tuttavia avere poco a che fare con l'educazione a un uso consapevole della Rete.

Finora il consiglio più elargito - e sensato - prevedeva che i figli, finché piccoli, navigassero in Internet solo in presenza dei genitori e comunque di chi fosse in grado di spiegare loro i contenuti incontrati in Rete, imparando così con l'esempio a muoversi con intelligenza.

A mano a mano che Internet diventa sempre più presente nella vita quotidiana può però capitare che i bambini abbiano necessità di navigare anche quando non hanno qualcuno di più grande accanto a sé.

Certo si corre il rischio che in questo modo i genitori siano invogliati a lasciare bambini e ragazzi sempre soli davanti al PC perché, tanto, "ci pensa il software".

Yu Control si può scaricare in versione di prova gratuita per 10 giorni o acquistare online per 72 euro a partire dal 12 febbraio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

poi verrà fuori una versione anche per mogli e per mariti :P
13-2-2011 17:23

Senza nulla togliere al software e alle sue caratteristiche che conosco solo in base a quanto specificato nell'articolo, resto comunque in piena sintonia con le ultime considerazione espresse nell'articolo stesso: E ritengo che il modo migliore per avvicinare bambini e ragazzi ad internet e fargliela utilizzare, sia farlo con la... Leggi tutto
12-2-2011 18:19

{spiare pc}
Lo vendono anche sul mio sito ed è un prodotto italiano.
11-2-2011 23:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2078 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics