Il software di parental control che fa la spia

Yu Control sorveglia la navigazione e, oltre a bloccare le pagine inadatte ai minori, avvisa i genitori via SMS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2011]

Yu Control minori Internet

Yu Control è un software, sviluppato interamente in Italia, ideato per porre fine alle ansie dei genitori che non sanno come controllare la navigazione in Internet dei figli.

Spiegarne il funzionamento è semplice: una volta installato, Yu Control sorveglia le attività online di bambini e adolescenti e, se questi tentano di compiere un'azione che non è permessa, avvisa immediatamente i genitori via SMS o email.

Il sito ufficiale mostra il funzionamento con un'animazione: finché i bambini cercano su Google parole innocue come Giochi va tutto bene, ma quando cercano sesso allora parte la "spiata" ai genitori e la pagina proibita non viene mostrata.

Se la preoccupazione di partenza che ha dato origine a Yu Control è comprensibile - genitori che vogliono proteggere i minori anche quando non sono fisicamente presenti - la realizzazione pratica sembra tuttavia avere poco a che fare con l'educazione a un uso consapevole della Rete.

Finora il consiglio più elargito - e sensato - prevedeva che i figli, finché piccoli, navigassero in Internet solo in presenza dei genitori e comunque di chi fosse in grado di spiegare loro i contenuti incontrati in Rete, imparando così con l'esempio a muoversi con intelligenza.

A mano a mano che Internet diventa sempre più presente nella vita quotidiana può però capitare che i bambini abbiano necessità di navigare anche quando non hanno qualcuno di più grande accanto a sé.

Certo si corre il rischio che in questo modo i genitori siano invogliati a lasciare bambini e ragazzi sempre soli davanti al PC perché, tanto, "ci pensa il software".

Yu Control si può scaricare in versione di prova gratuita per 10 giorni o acquistare online per 72 euro a partire dal 12 febbraio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

poi verrā fuori una versione anche per mogli e per mariti :P
13-2-2011 17:23

Senza nulla togliere al software e alle sue caratteristiche che conosco solo in base a quanto specificato nell'articolo, resto comunque in piena sintonia con le ultime considerazione espresse nell'articolo stesso: E ritengo che il modo migliore per avvicinare bambini e ragazzi ad internet e fargliela utilizzare, sia farlo con la... Leggi tutto
12-2-2011 18:19

{spiare pc}
Lo vendono anche sul mio sito ed č un prodotto italiano.
11-2-2011 23:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'č che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocitā di connessione

Mostra i risultati (4215 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics