Steve Jobs, ecco le foto della malattia

Nelle immagini scattate dal National Enquirer, il CEO di Apple appare scheletrico. Per il tabloid gli restano solo sei settimane di vita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2011]

Steve Jobs National Enquirer sei settimane di vita

È giunta in Rete la foto in base alla quale il National Enquirer ha deciso che a Steve Jobs, CEO di Apple, restano soltanto sei settimane di vita.

Lo scorso 8 febbraio il tabloid americano ha seguito Jobs - che la settimana prossima compirà 56 anni - e l'ha immortalato mentre, dopo aver fatto colazione, entrava nello Stanford Medical Center di Palo Alto (in California).

Jobs ha preso un periodo di aspettativa da Apple per potersi dedicare alla propria salute: deve combattere le conseguenze del cancro che l'ha colpito qualche anno fa e che nel 2009 lo ha costretto a sottoporsi a un trapianto di pancreas.

Nella foto il CEO di Apple appare decisamente molto magro: siamo abituati ormai da qualche tempo a vedere Jobs non esattamente al pieno della forma, ma in queste immagini appare davvero scheletrico, e con pochi capelli.

È basandosi su queste foto soltanto che i due medici interpellati dall'Enquirer hanno emesso la propria inappellabile diagnosi: a un uomo con quell'aspetto - hanno detto, pur non essendo oncologi e senza aver mai incontrato Jobs - non può restare più di un mese e mezzo di vita.

A smentire le funeree previsione forse penserà Steve Jobs stesso questa sera quando - insieme a Eric Schimdt, a Mark Zuckerberg e ad altre personalità del mondo tecnologico - cenerà con il presidente USA Barack Obama, discutendo del futuro della Rete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

Dai, smettila di preoccuparti! Io non mi offendo mai, se non saltuariamente e quando lo faccio solitamente ho torto marcio! :squeeze: Il mio grazie era sincero e la risposta che seguiva era per fare esercizio quotidiano di autoironia. Leggi tutto
24-2-2011 10:59

Certo! La mia "Domandati" era solo retorica e non per offenderti nemmeno minimamente. :wink: Ciao Leggi tutto
23-2-2011 19:52

Grazie me lo domando ogni giorno. Mi domando le cose per mestiere. :wink: Leggi tutto
22-2-2011 22:19

Ciao Leggi tutto
22-2-2011 20:10

Mi chiedo per quale recondito motivo su questo forum si continui a permettere a certe volgari bestie di palesarsi... :shock: Ovviamente, non ti auguro la stessa sorte, per la feccia immonda come te sarebbe una fine fin troppo dignitosa.
22-2-2011 15:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4886 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics