Steve Jobs, ecco le foto della malattia

Nelle immagini scattate dal National Enquirer, il CEO di Apple appare scheletrico. Per il tabloid gli restano solo sei settimane di vita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2011]

Steve Jobs National Enquirer sei settimane di vita

È giunta in Rete la foto in base alla quale il National Enquirer ha deciso che a Steve Jobs, CEO di Apple, restano soltanto sei settimane di vita.

Lo scorso 8 febbraio il tabloid americano ha seguito Jobs - che la settimana prossima compirà 56 anni - e l'ha immortalato mentre, dopo aver fatto colazione, entrava nello Stanford Medical Center di Palo Alto (in California).

Jobs ha preso un periodo di aspettativa da Apple per potersi dedicare alla propria salute: deve combattere le conseguenze del cancro che l'ha colpito qualche anno fa e che nel 2009 lo ha costretto a sottoporsi a un trapianto di pancreas.

Nella foto il CEO di Apple appare decisamente molto magro: siamo abituati ormai da qualche tempo a vedere Jobs non esattamente al pieno della forma, ma in queste immagini appare davvero scheletrico, e con pochi capelli.

È basandosi su queste foto soltanto che i due medici interpellati dall'Enquirer hanno emesso la propria inappellabile diagnosi: a un uomo con quell'aspetto - hanno detto, pur non essendo oncologi e senza aver mai incontrato Jobs - non può restare più di un mese e mezzo di vita.

A smentire le funeree previsione forse penserà Steve Jobs stesso questa sera quando - insieme a Eric Schimdt, a Mark Zuckerberg e ad altre personalità del mondo tecnologico - cenerà con il presidente USA Barack Obama, discutendo del futuro della Rete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

Dai, smettila di preoccuparti! Io non mi offendo mai, se non saltuariamente e quando lo faccio solitamente ho torto marcio! :squeeze: Il mio grazie era sincero e la risposta che seguiva era per fare esercizio quotidiano di autoironia. Leggi tutto
24-2-2011 10:59

Certo! La mia "Domandati" era solo retorica e non per offenderti nemmeno minimamente. :wink: Ciao Leggi tutto
23-2-2011 19:52

Grazie me lo domando ogni giorno. Mi domando le cose per mestiere. :wink: Leggi tutto
22-2-2011 22:19

Ciao Leggi tutto
22-2-2011 20:10

Mi chiedo per quale recondito motivo su questo forum si continui a permettere a certe volgari bestie di palesarsi... :shock: Ovviamente, non ti auguro la stessa sorte, per la feccia immonda come te sarebbe una fine fin troppo dignitosa.
22-2-2011 15:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4484 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics