La cena da Obama con Jobs, Zuckerberg e Schmidt

Il CEO di Apple e altre undici personalità dell'hi-tech hanno cenato col presidente USA. Basterà per mettere a tacere le voci sulla salute di Jobs?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2011]

Steve Jobs cena Obama salute Enquirer

Una nota ufficiale della Casa Bianca - così riporta l'agenzia Reuters - ha precisato che gli invitati all'incontro di ieri sera con il presidente Obama c'erano tutti.

Ciò significa, evidentemente, che anche Steve Jobs era presente, nonostante il National Enquirer lo desse per spacciato a causa delle foto che lo ritraggono mentre fa quello che qualunque malato di cancro farebbe al suo posto: entrare in un ospedale per le cure.

Barack Obama, Steve Jobs, Mark Zuckerberg, Eric Schmidt, Larry Ellison e altre 8 figure di spicco del mondo tecnologico (leggi l'elenco completo degli invitati) si sono riuniti per parlare dei prossimi investimenti in ricerca e sviluppo e di come espandere gli incentivi destinati alle aziende, affinché possano crescere e riprendere ad assumere personale.

Obama inoltre ha discusso con i propri ospiti dei mezzi per raggiungere uno degli obiettivi fissati per i prossimi cinque anni, ossia il raddoppio delle esportazioni, e l'importanza di nuovi investimenti nell'educazione.

La presenza di Steve Jobs dovrebbe dunque calmare le voci che si erano diffuse circa la sua pessima salute - tanto che il TG3 di ieri sera, per un momento, già lo dava per morto - e che sono costate alle azioni di Apple la perdita dell'1,3% del proprio valore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

Dai, smettila di preoccuparti! Io non mi offendo mai, se non saltuariamente e quando lo faccio solitamente ho torto marcio! :squeeze: Il mio grazie era sincero e la risposta che seguiva era per fare esercizio quotidiano di autoironia. Leggi tutto
24-2-2011 10:59

Certo! La mia "Domandati" era solo retorica e non per offenderti nemmeno minimamente. :wink: Ciao Leggi tutto
23-2-2011 19:52

Grazie me lo domando ogni giorno. Mi domando le cose per mestiere. :wink: Leggi tutto
22-2-2011 22:19

Ciao Leggi tutto
22-2-2011 20:10

Mi chiedo per quale recondito motivo su questo forum si continui a permettere a certe volgari bestie di palesarsi... :shock: Ovviamente, non ti auguro la stessa sorte, per la feccia immonda come te sarebbe una fine fin troppo dignitosa.
22-2-2011 15:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3835 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics