Caso Wikileaks, per gli USA Berlusconi è un clown

L'ex ambasciatore americano a Roma accusa Berlusconi di incapacità ma definisce l'Italia un alleato "forte" anche se "non sempre ideale".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2011]

Amabasciatore USA Spogli Berlusconi clown Wikileak

Anche se ultimamente sono passate un po' in secondo piano, le rivelazioni del sito Wikileaks tornano in evidenza grazie all'iniziativa de L'Espresso che ha iniziato oggi a pubblicare alcuni documenti riservati.

Si tratta di file che contengono le valutazioni dell'ex ambasciatore americano a Roma, Ronald Spogli, il cui contenuto in realtà era in parte già stato reso noto.

Si possono così leggere opinioni poco lusinghiere sul Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi il quale - scrive Spogli - "on le sue frequenti gaffe e la scelta sbagliata delle parole ha offeso gran parte del popolo italiano e molti leader europei" e che ha danneggiato l'immagine dell'Italia in Europa a causa della "sua chiara volontà di anteporre i propri interessi personali a quelli dello Stato".

I documenti rilevati coprono un periodo che va dal 2002 fino all'aprile del 2010. In quegli anni Spogli ha avuto occasione di definire Berlusconi "un clown" diventato "simbolo dell'incapacità e inefficacia dei governi italiani nell'affrontare i problemi cronici del Paese".

L'ex ambasciatore definisce l'Italia "un alleato forte" che "non è sempre ideale" e resta tuttavia "utile agli USA": per questo Spogli consigliava a Obama, parlando di Berlusconi, di "salvarlo al G8 dell'Aquila".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Errata corrige sulla variante del Clown Leggi tutto
21-2-2011 23:32

E vabbè... ma almeno possiamo ridere qui? [img:314be5865a]http://img151.imageshack.us/img151/2727/lanipotedirintintin.jpg[/img:314be5865a] Leggi tutto
21-2-2011 23:15

:malol: :malol: :malol: :malol: Leggi tutto
21-2-2011 23:07

Stavo pensando al falso paradosso di Epimenide: vediamo se funziona come sillogismo. Versione classica: Socrate è ateniese: tutti gli ateniesi sono uomini. Socrate è un uomo, tutti gli uomini sono Socrate. Variante moderna: Berlusconi è un Clown: tutti i Clown sono uomini. Berlusconi è un uomo, tutti gli uomini sono Berlusconi. ... Leggi tutto
21-2-2011 22:27

Devo dire che anche questa volta la diplomazia USA si è espressa in una analisi profonda e lucida, oserei quasi affermare inopinata, del nostro "Líder máximo". Allucinante, bastava che chiedessero a metà degli italianai e forse già ci arrivavano... :shock: In compenso ancora una volta hanno ben pensato di farci un piacere... Leggi tutto
21-2-2011 20:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1494 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics