Caso Wikileaks, per gli USA Berlusconi è un clown

L'ex ambasciatore americano a Roma accusa Berlusconi di incapacità ma definisce l'Italia un alleato "forte" anche se "non sempre ideale".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2011]

Amabasciatore USA Spogli Berlusconi clown Wikileak

Anche se ultimamente sono passate un po' in secondo piano, le rivelazioni del sito Wikileaks tornano in evidenza grazie all'iniziativa de L'Espresso che ha iniziato oggi a pubblicare alcuni documenti riservati.

Si tratta di file che contengono le valutazioni dell'ex ambasciatore americano a Roma, Ronald Spogli, il cui contenuto in realtà era in parte già stato reso noto.

Si possono così leggere opinioni poco lusinghiere sul Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi il quale - scrive Spogli - "on le sue frequenti gaffe e la scelta sbagliata delle parole ha offeso gran parte del popolo italiano e molti leader europei" e che ha danneggiato l'immagine dell'Italia in Europa a causa della "sua chiara volontà di anteporre i propri interessi personali a quelli dello Stato".

I documenti rilevati coprono un periodo che va dal 2002 fino all'aprile del 2010. In quegli anni Spogli ha avuto occasione di definire Berlusconi "un clown" diventato "simbolo dell'incapacità e inefficacia dei governi italiani nell'affrontare i problemi cronici del Paese".

L'ex ambasciatore definisce l'Italia "un alleato forte" che "non è sempre ideale" e resta tuttavia "utile agli USA": per questo Spogli consigliava a Obama, parlando di Berlusconi, di "salvarlo al G8 dell'Aquila".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Errata corrige sulla variante del Clown Leggi tutto
21-2-2011 23:32

E vabbè... ma almeno possiamo ridere qui? [img:314be5865a]http://img151.imageshack.us/img151/2727/lanipotedirintintin.jpg[/img:314be5865a] Leggi tutto
21-2-2011 23:15

:malol: :malol: :malol: :malol: Leggi tutto
21-2-2011 23:07

Stavo pensando al falso paradosso di Epimenide: vediamo se funziona come sillogismo. Versione classica: Socrate è ateniese: tutti gli ateniesi sono uomini. Socrate è un uomo, tutti gli uomini sono Socrate. Variante moderna: Berlusconi è un Clown: tutti i Clown sono uomini. Berlusconi è un uomo, tutti gli uomini sono Berlusconi. ... Leggi tutto
21-2-2011 22:27

Devo dire che anche questa volta la diplomazia USA si è espressa in una analisi profonda e lucida, oserei quasi affermare inopinata, del nostro "Líder máximo". Allucinante, bastava che chiedessero a metà degli italianai e forse già ci arrivavano... :shock: In compenso ancora una volta hanno ben pensato di farci un piacere... Leggi tutto
21-2-2011 20:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics